Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Caregiver familiari, c’è la legge ma non i soldi per gestire la domanda

by | Nov 27, 2025 | Tecnologia


Ugo, fondata nel 2017 a Milano da Francesca Vidali e Michela Conti, offre un servizio di caregiver professionali on demand attivo in 15 città italiane: attraverso una piattaforma web le famiglie possono prenotare operatori formati per accompagnare anziani e persone con disabilità a visite mediche, terapie, commissioni quotidiane. La startup si è aggiudicata il primo premio della call Sprint4Ideas indetta dalla Fondazione Ant, dedicata all’innovazione nei servizi di assistenza.

VillageCare, attiva dal 2016 e premiata dal Comune di Milano, si rivolge ai figli che si prendono cura di genitori anziani, offrendo orientamento e supporto.

Future Care, incubata presso il PoliHub del Politecnico di Milano, ha sviluppato Looky, un dispositivo per la gestione dei farmaci e il monitoraggio delle cadute.

SensoArgento, nata dal percorso di alta formazione Talenti per l’Impresa della Fondazione Crt, propone Argo, un sistema di sensori domestici che traccia la routine dell’anziano e invia notifiche ai familiari solo in caso di anomalie.

O ancora: il progetto europeo Age-It, coordinato dall’Università di Bologna, ha sviluppato Care.In.For., una piattaforma di formazione dedicata ai caregiver informali, e sta sperimentando un chatbot per assistere chi si occupa di persone con Alzheimer e demenza.

Secondo Marco Albertini, docente dell’Università di Bologna e responsabile del progetto, “dobbiamo partire da un assunto di base: anche se oggi avessimo a disposizione budget illimitati per la cura agli anziani ci mancherebbero comunque le persone”. Una dinamica che rende il riconoscimento economico del caregiver familiare una necessità strutturale per la tenuta del sistema sanitario italiano.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0