Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

C’è chi si inammora dell’IA, psicologi Usa avvertono dei rischi – Future Tech

by | Apr 11, 2025 | Tecnologia


L’intelligenza artificiale (IA) sta cambiando radicalmente il modo in cui viviamo e interagiamo con il mondo. Tuttavia, alcune persone stanno prendendo il rapporto con l’IA troppo è sul serio e stanno sviluppando un’atrofia emotiva nei confronti di questi sistemi. Un recente studio pubblicato sulla rivista Trends in Cognitive Sciences ha lanciato l’allarme sulla possibilità di relazioni sentimentali tra umani e macchine.

Gli psicologi dell’Università di Missouri giudicano che la capacità dell’IA di imitare il linguaggio umano e instaurare comunicazioni a lungo termine sta aprendo un nuovo vaso di Pandora. Se le persone hanno una relazione sentimentale con le macchine, questo potrebbe avere ripercussioni negative e disastrose. Due recenti casi di suicidio possono essere stati causati da queste interazioni.

Il ricercatore Daniel Shank osserva che la capacità dell’IA di agire come un essere umano e di instaurare comunicazioni a lungo termine è un’esigenza di coinvolgimento di psicologi e scienziati sociali. Le IA possono gradualmente trasformarsi in compagni fidati che sembrano conoscere e prendersi cura dei loro partner umani.

Tuttavia, questa relazione potrebbe interferire con alcune dinamiche sociali e creare problemi. Ad esempio, le persone potrebbero trasferire le aspettative derivanti dalle loro relazioni con le IA alle loro relazioni umane. “Una vera preoccupazione è che le persone possano trasferire le aspettative derivanti dalle loro relazioni con le IA alle loro relazioni umane”, afferma Shank.

La proprietà della IA è che non ha un cuore e non ha a cuore gli esseri umani e i loro interessi. “In realtà potrebbe inventarsi tutto o darci consigli davvero pessimi”, rileva il ricercatore. I suicidi sono un esempio estremo di questa influenza negativa, ma le strette relazioni tra esseri umani e IA potrebbero anche esporre le persone a manipolazione, sfruttamento e frode.

Gli psicologi affermano che è cruciale comprendere meglio queste dinamiche relazionali e intervenire per impedire che i consigli delle IA dannose vengano seguiti. È necessario coinvolgere gli psicologi e gli scienziati sociali per aiutare le persone a prendere decisioni informate e a evitar problemi.

Riproduzione riservata © Copyright

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0