Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

C’è un profilo su TikTok che è molto particolare e i commenti mi fanno pensare che l’umanità esiste ancora, nonostante tutto

by | Nov 7, 2025 | Tecnologia


Si chiama Elisa Franchi, lo dice subito all’inizio dei suoi video su TikTok. Nella maggior parte dei casi lo sguardo è basso, a volte ha gli occhi chiusi. Fa fatica a parlare, la voce trema. Spesso è inquadrata da qualcuno (la madre, probabilmente) in una cucina, perché a Elisa piace cucinare.

Presenta le sue ricette al pubblico del social, le ha ideate lei. Sono cose molto semplici ma sembrano buone, quando le fa vedere. A volte Elisa sta peggio e non riesce ad inquadrare il piatto, descrive la ricetta con la sua voce. Nelle giornate in cui la malattia le dà un po’ di respiro, va in giardino, canta e balla insieme ai suoi animali, gatti e conigli. Oggi ha fatto un video spiegando che è stata ricoverata in una clinica e non potrà dare le sue ricette quotidiane. Ha avuto una forte crisi, è finita in pronto soccorso ed è stata poi riportata in una comunità psichiatrica. Si rivolge ai suoi follower spiegando la situazione, dicendo anche di non offenderla nei commenti perché è molto malata e soffre moltissimo.

Racconto tutto questo perché la prima volta che sono entrata nel suo profilo, per puro caso e per decisione dell’algoritmo di TikTok, avevo paura ad aprire i commenti. E invece mi ero sbagliata, pensando al commentatore medio dei social, quello che vede nella debolezza delle persone un’occasione facile per sfruttare la sua frustrazione. Mi è venuto un colpo al cuore e non i senso negativo. Sì, c’è qualche commento stupido, la perfezione non esiste. Ma la maggioranza sono frasi di incoraggiamento. Sulle ricette, ma anche sul percorso della malattia di Elisa. Ci sono tantissime persone che seguono questa ragazza, si sono affezionate a lei, si preoccupano nei giorni in cui sta male, la inondano di amore e la difendono da chi cerca di fare lo spiritoso.

La cosa mi sorprende perché essendo un’avida consumatrice di TikTok so che sono tante le persone che si mostrano sul social con le loro fragilità. Ma ci sono spesso spettacolarizzazioni, insulti, inutili provocazioni. Ed è per questo che trovo la storia di questo profilo un caso eccezionale, in cui la fragilità non è di quelle finte che diventano scusa per fare views, è autentica e accolta con altrettanto autentico calore.

Delle malattie mentali purtroppo si parla ancora poco in Italia. Esiste ancora uno stigma sulle persone che ne soffrono, come se fosse in qualche modo una colpa, come se ci fosse un modo semplice per uscirne (‘fai una passeggiata’, ‘respira profondamente’, ‘iscriviti a Yoga’). Una ragazza come Elisa lotta ogni giorno per sottrarsi a qualcosa che l’ha invasa, un demone che impedisce di vivere la quotidianità, di vestirsi, di uscire di casa, di lavorare, di fare qualunque cosa che la maggior parte della gente fa senza neanche pensarci.

Elisa potrebbe essere una nostra parente, una nostra vicina di casa. Potremmo essere anche noi, da un momento all’altro. E l’affetto che riceve ogni giorno mi fa pensare che nel mondo e nei social non tutto è ancora perduto.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0