Senza nemmeno accorgercene, spesso nel nostro smarphone WhatsApp diventa un accumulatore silenzioso di gigabyte. Foto, video, messaggi vocali e documenti si aaggiungono giorno dopo giorno, intasandone la memoria, quindi è necessario di tanto in tanto liberare una fetta consistente dello spazio occupato dai file multimediali e archiviati automaticamente sul dispositivo che in poco tempo, possono arrivare a pesare anche decine di gigabyte. Anche se nell’app di messaggistica non esiste un cestino vero e proprio come su un computer, è possibile utilizzare una funzione chiamata “Gestisci spazio” che consente di individuare ed eliminare i file accumulati nelle chat, in modo selettivo e permanente.
Come svuotare il “cestino ” di WhatsApp
Per liberare spazio su qualsiasi smartphone, Android o iPhone, bastano pochi passaggi: Apri WhatsApp, vai su Impostazioni, tocca Spazio e dati, entra in Gestisci spazio. Qui troverai un elenco dei file delle chat che occupano più memoria. Potrai eliminarli facilmente, ma ricordati che i file eliminati non possono essere più recuperati. Chi usa uno smartphone Android ha un’opzione in più: esplorare manualmente la memoria del dispositivo tramite un file manager seguendo questo passaggio: Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Media. Tieni premuto sulle cartelle o sui file indesiderati e cancellali.

Approfondimento
A cosa serve davvero il tasto di Meta AI su WhatsApp