Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

ChatGpt lancia la sfida a Siri e Alexa con la nuovissima funzione “Tasks” – Il futuro della tecnologia

da | Gen 15, 2025 | Tecnologia



OpenAI si prepara a sfidare i giganti degli assistenti virtuali con la nuova funzionalità “Tasks” di ChatGpt. Con questa novità, il chatbot si trasforma in un vero e proprio “segretario virtuale”, permettendo agli utenti di programmare promemoria e richieste ricorrenti. Un obiettivo ambizioso che mira a competere con i ben noti Siri, Amazon Alexa e Assistente Google.

Task, attualmente in fase sperimentale e riservato agli abbonati a ChatGpt Plus, Team o Pro, consente agli utenti di impostare promemoria personalizzati, ricevere notifiche su diverse piattaforme e programmare richieste specifiche come aggiornamenti sulle ultime notizie o suggerimenti per il weekend in base alla propria posizione.

Secondo il CEO di OpenAI, Sam Altman, il 2025 sarà un anno cruciale per gli agenti IA, che diventeranno parte integrante della forza lavoro e cambieranno il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Tasks rappresenta un primo passo in questa direzione, offrendo un livello più profondo di interazione con ChatGpt e aprendo la strada a futuri sviluppi come Operator, capace di gestire compiti complessi come scrivere codice o pianificare intere giornate lavorative.

Durante la fase beta, gli utenti potranno attivare fino a 10 attività contemporaneamente, ricevendo notifiche su desktop, browser e smartphone. OpenAI utilizzerà questo periodo per raccogliere feedback dagli utenti e perfezionare la funzione prima di renderla disponibile a tutti. In attesa di nuove innovazioni, l’azienda si prepara a rivoluzionare il modo in cui ci rapportiamo con la tecnologia, offrendo soluzioni sempre più avanzate e personalizzate.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Perché il Pride di Madrid non è come gli altri

Perché il Pride di Madrid non è come gli altri

Madrid - Non so se il Pride di Madrid sia davvero il più grande d’Europa, se davvero porti per le strade più di un milione di persone, come nella capitale spagnola tutti ripetono. So che è qualcosa che riempie la città di vita e le dà significato. So che è un...

leggi tutto
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0