Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Lifestyle
Home›Lifestyle›Chi è Paola Pisano, il nuovo ministro dell’Innovazione

Chi è Paola Pisano, il nuovo ministro dell’Innovazione

By webmaster
04/09/2019
239
0
Share:


Classe 1977, è docente di Disruptive Innovation all’università di Torino e ha lavorato come assessore al digitale nella giunta di Chiara Appendino a Torino, ottenendo alcuni risultati importanti

paola pisano
(foto: Ap/LaPresse)

A Paola Pisano, ministra per l’Innovazione del governo Conte bis, è stato affidato il nuovo dicastero dedicato alla digitalizzazione. Pisano ha una lunga esperienza alle spalle, e nel suo curriculum vitae scrive di vantare più di 70 pubblicazioni in ambito internazionale su tematiche relative a questo settore e ai modelli di business.

Classe 1977, Pisano è docente di Disruptive Innovation e Innovazione e modelli di business innovativi all’università di Torino; dirige il Centro di innovazione tecnologica multidisciplinare dell’ateneo e presiede la commissione aziendale del dipartimento di Informatica.

Questa non è la sua prima esperienza in politica. Prima di essere nominata da Conte, lavorava come assessore al digitale nella giunta guidata dal Movimento 5 stelle di Chiara Appendino a Torino, che di lei ha già detto:  “Sono certa che metterà la stessa competenza, la stessa passione e lo stesso impegno al servizio di tutto il paese. A Paola, un sentito ringraziamento e le mie congratulazioni per questo nuovo, importante, ruolo”.

Durante il suo mandato nella giunta torinese, Pisano ha dato il via alla sperimentazione delle auto a guida autonoma e, tra le altre cose, anche ai test di RoboTo, un bar gestito da robot che per tre mesi hanno preparato e servito cocktail ai cittadini; soprattutto, nel suo ruolo dichiara di aver incentivato le aziende a testare i loro prodotti tecnologici ad alto rischio finanziario in città, mediante il progetto Torino City Lab.

Nel 2018 è balzata agli onori della cronaca per aver sostituito, in occasione della festa del patrono della città, i tradizionali fuochi d’artificio con 200 droni che hanno solcato i cieli piemontesi. Una mossa che ha dato il via a una serie di partnership per usare e testare questi strumenti, che Pisano considera fondamentali. In un’intervista ad Agi, ha detto che sono “facili da utilizzare nella manutenzione delle infrastrutture”, possono “girare nella città occupando poco spazio” e dare un contributo importante quando ci sono “problematiche o incidenti in cui l’essere umano non può arrivare”. In quell’occasione, aveva anche parlato dell’importanza di digitalizzare il settore della pubblica amministrazione e implementare appieno il 5G.

Sempre nel 2018, Pisano è stata nominata donna più influente nel digitale dalla rivista Digitalic Mag, sulla base delle scelte effettuate dai suoi lettori.

Potrebbe interessarti anche





Source link

Previous Article

Come togliere il tasto Home sullo schermo ...

Next Article

Come ascoltare musica gratis con Alexa

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lifestyle

    5 serie per chi ama il grottesco

    30/06/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    È in arrivo il videogioco dalla serie Dark Crystal

    04/02/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Coronavirus, Trump ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale

    13/03/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Una donna potrebbe aver sconfitto l’hiv senza nessun trattamento medico

    28/08/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Le moto più incredibili di Eicma 2019

    09/11/2019
    By webmaster
  • Lifestyle

    Liquidi nel bagaglio e riconoscimento facciale: le novità in arrivo in aeroporto a Milano

    20/11/2019
    By webmaster

  • Tech

    Come funziona Skype sul cellulare

  • Tech

    Come tagliare un video su PC

  • Tech

    Cyberpunk 2077 rimosso dal PS Store, Sony rimborsa tutti gli utenti