Anthropic rivoluziona la ricerca con il suo chatbot Claude
La startup tech Anthropic, nota per lo sviluppo del chatbot di intelligenza artificiale Claude, ha annunciato un aggiornamento della sua IA che ora può ricercare contenuti in tempo reale sul web. Questa funzionalità, denominata "Research", è stata già attivata su ChatGpt tramite Search Gpt e in modo più ampio con la funzione di "ricerca profonda".
La novità si collegherà ai servizi di ricerca esistenti già offerti da concorrenti come Google, che ha lanciato Deep Research per il suo chatbot Gemini, consentendo utenti di ottenere report approfonditi su argomenti specifici. Tuttavia, Claude non presenta un’opzione per consentire al chatbot di ottenere dati dal web, anzi, l’IA utilizzerà informazioni online solo quando lo riterrà opportuno, dopo l’attivazione della ricerca su internet nelle impostazioni del profilo personale dell’utente.
Questo aggiornamento rappresenterebbe un passo avanti significativo per l’intelligenza artificiale generativa di Anthropic, che aveva investito la stessa Google. La startup descrive le possibilità di utilizzo di Claude Search in diversi settori, come ad esempio per i team di vendita, analisi di tendenze e identificazione di potenziali clienti, ma anche per gli analisti finanziari, per valutare dati di mercato, e per i ricercatori, per individuare trend emergenti e colmare lacune nella letteratura. Per i consumatori, Claude potrà confrontare prodotti, prezzi e recensioni da diverse fonti per prendere decisioni d’acquisto consapevoli.
La ricerca web in Claude è attualmente disponibile in anteprima per gli utenti a pagamento negli Stati Uniti, ma Anthropic ha in programma di estendere la funzionalità anche agli utenti della versione gratuita e ad altri Paesi.
FP.