In molti hanno pensato, o provato almeno una volta, a staccare le notifiche da uno dei social media più utilizzati nel mondo. Non è però sempre così facile. Ecco un breve tutorial per silenziare, almeno temporaneamente, gli avvisi di like, commenti, nuovi follow e così via
C’è chi, per provare a staccare un po’ dai social media, decide di disattivare le notifiche delle app che utilizza di più, o comunque di quelle che ci tengono più incollati allo schermo, prima su tutte Instagram. Like, commenti, annunci di dirette e messaggi in privato possono sparire dalle notifiche in pochi passaggi, per poi essere riattivati all’occorrenza, oppure si può decidere di silenziare gli avvisi che arrivano solamente da specifici profili, senza però doverli bloccare. Ecco una breve guida a come fare.
Come disattivare tutte le notifiche su Instagram da smartphone
Se si vogliono azzerare del tutto le notifiche da smartphone, chi ha un iPhone deve aprire la sezione “Impostazioni”, scorrere in fondo fino ad “App”, selezionare “Instagram” e poi cliccare su “Consenti notifiche”. Quando il tasto è verde significa che sono attive, quando è grigio che sono disattivate. Simile il percorso sui dispositivi con sistema operativo Android, anche se il passaggio può variare rispetto alla marca del dispositivo. Bisognerà sempre comunque andare su “Impostazioni”, “App”, “Instagram” e poi “Notifiche”.

Vedi anche
Meta, abbonamento per eliminare pubblicità su Facebook e Instagram

Come disattivare le notifiche solo da alcuni profili
Se si ha l’obiettivo più specifico di disattivare le notifiche solo da alcuni profili i passaggi da seguire, via smartphone, sono i seguenti: andare sul profilo in questione, cliccare sul simbolo della campanella in alto a destra e decidere cosa silenziare: “Post”, “Storie”, “Reels” o “Video in diretta”. Per non avere notifiche basta selezionare il simbolo della campanella sbarrata con scritto “No”, che dovrebbe comunque essere già flaggato in mancanza di precedenti indicazioni contrarie.

Vedi anche
Cos’è questa storia dei post di Instagram visibili su Google

Come disattivare le notifiche su Instagram da pc
Anche dalla versione web di Instagram per pc si possono ricevere notifiche. Sia che si abbia un sistema operativo Windows che Apple bisogna andare sul proprio profilo, cercare la sezione “Altro” in basso a sinistra, spostarsi su “Impostazioni”, poi su “Notifiche” e “Notifiche Push”. Le si può mettere tutte in pausa con l’apposito bottone (decidendo anche per quanto stopparle, da 15 minuti a un’ora, da due ore a quattro e a salire) oppure selezionare una per una quelle da silenziare: “Mi piace”, “Commenti” e così via.

Vedi anche
Dall’Ue un’app per verificare l’età sui social, primo test in Italia
