Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Come la Fondazione Dompé sostiene la formazione nel mondo della scienza

by | Nov 14, 2025 | Tecnologia


La Fondazione Dompé rafforza il proprio impegno nel sostegno alla formazione scientifica annunciando un nuovo pacchetto di borse di studio del valore complessivo di oltre 2,64 milioni di euro per l’anno accademico 2025/2026, destinato a supportare studenti e ricercatori in percorsi di laurea magistrale, dottorato e post-dottorato tra Italia e Stati Uniti.

Per il nuovo anno accademico, la Fondazione prevede 56 borse di studio. Di queste, 32 sono destinate all’Italia, finanziate con uno stanziamento di 1,275 milioni di euro, rivolte a università di eccellenza come Pavia, Bologna, Padova, Milano Statale, Trento, Bari e alla MedTec School di Humanitas University e Politecnico di Milano. L’iniziativa comprende anche tre nuove borse triennali da 225.000 euro ciascuna per il dottorato in Scienze Chimiche e Farmaceutiche e Innovazione Industriale dell’Università di Pavia. Le borse includono l’innovativo corso di laurea magistrale di sei anni della MedTec School proposto da Humanitas University e Politecnico di Milano, le lauree magistrali delle Università di Trento (Biotecnologie Cellulari e Molecolari), Bologna (Pharmaceutical Biotechnology), Padova (Bioingegneria), Bari (Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare) e dall’Università Statale di Milano (Biomedical Omics).

Al pacchetto italiano si aggiungono le 24 borse negli Stati Uniti, per un valore di 1,36 milioni di euro, intitolate alla Premio Nobel Rita Levi Montalcini, rivolte a studenti impegnati in Master, PhD e Research Fellowship in neuroscienze e neurobiologia presso università statunitensi di prestigio

Con questi nuovi finanziamenti, la Fondazione supera le 240 borse di studio erogate dal 2020 e un investimento cumulato di oltre 13,5 milioni di euro tra Italia e Stati Uniti

Nasce la borsa “Renato Ugo” per la ricerca negli USA

A rafforzare ulteriormente la propria missione nel campo della formazione avanzata, la Fondazione Dompé ha annunciato una nuova iniziativa dedicata alla memoria del chimico e accademico Renato Ugo, per decenni figura centrale della ricerca industriale italiana.
La nuova borsa, del valore di 75.000 dollari, supporterà ogni anno studenti e ricercatori impegnati in Master, PhD o Post-doc in Chimica Organica, Inorganica o Farmaceutica presso università o centri statunitensi. Il finanziamento potrà durare fino a due anni per Master o Post-doc e tre per i percorsi di dottorato

L’iniziativa — promossa in collaborazione con AIRI, associazione che Ugo ha guidato per oltre trent’anni — amplia il programma statunitense della Fondazione, già attivo dal 2021 con le borse dedicate a Rita Levi Montalcini nel campo delle neuroscienze. Ugo, scomparso nel 2023, è stato una delle voci più autorevoli della chimica italiana. Dopo una borsa di studio presso l’Università Statale di Milano, è stato libero docente, professore ordinario e infine professore di Chimica inorganica dal 1981 al 2010.

“La borsa intitolata a Renato Ugo rappresenta un tributo al rigore scientifico e alla passione per la conoscenza che hanno guidato tutta la sua carriera,” ha commentato Sergio Dompé, Presidente della Fondazione Dompé. E ha aggiunto: “Sostenere la ricerca significa per noi proseguire il suo impegno nel costruire legami tra persone, innovazioni e saperi. Con questa iniziativa vogliamo offrire non solo un’opportunità concreta, ma anche un messaggio di fiducia: la scienza è e deve restare uno straordinario strumento di emancipazione.”



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0