Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Come Satispay intende crescere ancora, tra AI e buy now pay later

da | Set 18, 2025 | Tecnologia


Buy now, pay later, intelligenza artificiale e aggiornamenti di prodotto. Ne bolle di acqua in pentola in casa Satispay, che aggiorna l’organigramma e ristruttura la divisione tecnologica e di prodotto. Non poco per una fintech consumer.

Dario Brignone, co-fondatore della società e anima tech, diventa chief innovation officer e a suo diretto riporto arrivano Fabio Rapposelli che si occuperà della tecnologia (Cto) e Giovanni Ravone che sarà focalizzato sul prodotto (Cpo). “Due persone chiave che faranno molto meglio di me tutto ciò di cui mi occupavo io fino a pochi mesi fa: hanno più esperienza, dopo aver lavorato in grandi scaleup internazionali, e conoscono le soluzioni per i problemi che stiamo affrontando”, spiega Brignone in un colloquio con Wired.

Rapposelli arriva in Satispay dopo una lunga esperienza di lavoro in Silicon Valley, dove negli ultimi 12 anni ha lavorato per VMware, società di cloud computing. Mentre Ravone ha girato il mondo nel corso della carriera, per approdare nel team prodotto di Uber nel 2018.

Il loro arrivo, assicura Brignone, permetterà di scalare nuove soluzioni tecnologiche all’interno dell’applicazione. “Mentre prima eravamo in grado di fare uno o due prodotti in parallelo, con tempi di sviluppo molto lunghi, adesso siamo passati a venti. Questo processo è partito sei mesi fa e qualche novità ha già iniziato a vedersi sulla parte welfare e con il programma di loyalty a punti che è stato sviluppato in meno di sei mesi anche se è molto complesso”, aggiunge Brignone rivelando che il programma ‘a punti’ verrà presto integrato con dei meccanismi premiali per chi gestisce un budget alto sull’app.

Sul tavolo l’idea buy now, pay later

“Da qui in avanti, fino a fine anno, c’è una bella quantità di feature che rilasceremo. Stiamo discutendo di tanti aspetti, il buy now, pay later è sicuramente uno dei temi più caldi nell’ambito delle soluzioni a cui stiamo pensando per aumentare la flessibilità di spesa degli utenti”, evidenzia Brignone rispondendo a una domanda sulla possibilità di ampliare l’offerta di Satispay integrando in app i pagamenti dilazionati a interessi zero. “Le statistiche dicono che quasi il 15 per cento dei volumi online ormai è buy now, pay later. E quindi perché non portarle in store, dove noi siamo forti? È una delle cose di cui parliamo tantissimo”, assicura il co-fondatore.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0