Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Cosa fa Spusu, la nuova regina delle tariffe low cost per il mobile

da | Lug 1, 2025 | Tecnologia


Altro che riequilibrio delle telecomunicazioni, altro che la “è colpa di Iliad” e altro che consolidamento. Parliamo piuttosto di Spusu. E del fatto che in Italia sono gli operatori mobili virtuali a guidare l’inarrestabile corsa dei prezzi in continuo ribasso.

E la cosa paradossale è che le low cost in questione sono “figlie” spesso e volentieri delle big telco (Ho.Mobile fa capo a Vodafone, Kena a Tim, Very Mobile a WindTre), le stesse che gridano allo stop della guerra dei prezzi. Ancor più paradossale se si considera inoltre che mentre ci si appella fortemente alla necessità di un consolidamento (troppi gli operatori mobili) in realtà continuano a spuntarne di nuovi.

Chi è Spusu, che batte tutti sulle tariffe sotto i 5 euro

E c’è un operatore virtuale che si sta facendo strada pian piano nel nostro paese registrando un successo inedito: si tratta di Spusu che si aggiudica addirittura due posizioni – la prima e la quarta – nella classifica delle 6 migliori offerte sotto i 5 euro appena pubblicata da SosTariffe.it.

Austriaca di nascita, Spusu (cel Gruppo Mass Response) ha fatto il suo debutto in Italia nell’anno del Covid, il 2020. Nel nostro paese ha 120mila clienti ma punta ora ai 500mila. Ancora ben lontana dai grandi numeri, la società sta aprendo progressivamente filiali in tutta Europa. La filosofia è quella del no ai costi nascosti e ai vincoli contrattuali, un modello che molte aziende di telecomunicazioni hanno deciso di cavalcare nel corso degli anni per tentare di recuperare terreno in un mercato sempre più frammentato.

Andando nel dettaglio della classifica di SosTariffe.it, al primo posto c’è la tariffa Spusu 1 che al costo mensile di 3,98 euro (a cui vanno aggiunti 9,90 euro per l’attivazione) garantisce 100 minuti e 100 sms, 1 GB in 4G+ fino a 300 Mbps + 2 GB di riserva. Certo si tratta di una tariffa per chi non necessita di grandi capacità di dati né di molti minuti di traffico telefonico (considerato però che si può sempre aggirare l’ostacolo parlando via Whatsapp o altre piattaforme digitali).

Al secondo posto CoopVoce al terzo Optima Mobile

Seconda classificata la tariffa Evo 10 di CoopVoce per a fronte di una spesa mensile di 4,90 euro al mese (per sempre garantisce la società) e un costo di attivazione di 10 euro vanta minuti illimitati e 1000 sms e sul fronte dati include 10 Gb in 4G fino a 150 Mbps. Al terzo posto si piazza Super Mobile Smart di Optima Mobile con minuti illimitati e 200 sms e 120 GB in 4G fino a 60 Mbps per una spesa mensile di 4,95 euro e attivazione da 9,90 euro.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts