Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Cresce mercato dei big data in Italia, 4,1 miliardi di euro +20% – Future Tech

by | Nov 4, 2025 | Tecnologia


Il Mercato dei Big Data in Italia: una Crescita Costante

Il mercato dei Big Data in Italia continua a crescere a ritmi sostenuti, superando la soglia dei 4 miliardi di euro e segnando un aumento del 20% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, nonostante questo trend positivo, molte aziende italiane non sono ancora pronte a sfruttare appieno i benefici dell’intelligenza artificiale a causa di architetture dati inadeguate o di una governance non chiara su dati e processi.

Risultati della Ricerca dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics

L’Osservatorio Big Data & Business Analytics del Politecnico di Milano ha condotto una ricerca approfondita sul mercato dei Big Data in Italia, evidenziando alcuni risultati interessanti. Nel dettaglio, un quarto del mercato del settore è destinato alle infrastrutture e alle soluzioni di intelligenza artificiale generativa. I servizi, le banche, le assicurazioni e la manifattura sono i settori che crescono a ritmi più elevati, con aumenti rispettivi del 27%, 22%, 21% e 21%. La Pubblica amministrazione, invece, cresce a ritmi più lenti, con un aumento del 17%.

La Strategia di Valorizzazione dei Dati

La ricerca ha anche evidenziato che solo il 38% delle grandi aziende ha definito una strategia di valorizzazione dei dati, mentre appena una su cinque ha nominato un chief data officer. Inoltre, oltre un quarto delle grandi aziende non ha ancora avviato un progetto di advanced analytics. Questi dati evidenziano la necessità di un’approccio più strategico e coordinato nell’utilizzo dei dati e dell’intelligenza artificiale.

Le Piccole e Medie Imprese

La ricerca ha anche analizzato la situazione delle piccole e medie imprese italiane, evidenziando che nel 2025 l’89% di queste aziende svolgerà attività di analisi dei dati, con un aumento di 10 punti rispetto al 2024. Tuttavia, questo aumento è spesso dovuto a pratiche occasionali realizzate attraverso fogli elettronici, senza figure dedicate alla gestione dei dati.

La Governance dei Dati

L’87% delle grandi aziende ha costruito una ‘data platform’, ma poche realtà riescono a governare in modo completo l’intero ciclo di vita del dato, che è cruciale per generare valore attraverso l’IA. Secondo Carlo Vercellis, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics, “oggi nelle organizzazioni dati e intelligenza artificiale non possono più viaggiare su binari separati, è necessario integrarle in modo sinergico. In mancanza di questi elementi, il potenziale valore dell’IA rischia di rimanere inespresso o addirittura creare nuovi rischi per le aziende”.

FP

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0