C’è chi li usa per ordinare una pizza o una birra. Ma c’è chi, i QR code, li utilizza per truffare la gente. In questa puntata vi raccontiamo di chi, partendo da un apparentemente innocuo QR code, è riuscito a raccogliere quasi 2 milioni di dollari.
 
C’è chi li usa per ordinare una pizza o una birra. Ma c’è chi, i QR code, li utilizza per truffare la gente. In questa puntata vi raccontiamo di chi, partendo da un apparentemente innocuo QR code, è riuscito a raccogliere quasi 2 milioni di dollari.
(Ultimo aggiornamento: ottobre 2025)Quello dei robot aspirapolvere top è un mercato che si muove un po' più lentamente rispetto ai modelli di fascia entry-level e media. Sì perché qui si gioca tutto sull'innovazione e sulla tecnologia, che richiedono...
Grazie all’adozione di Arca Evolution, l’ERP di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, la PMI Sol.Pre.A. trasforma la prefabbricazione in un ecosistema 4.0. Un esempio di come la tecnologia non sostituisce il personale, ma lo fa crescere Articolo...
Roma – L’Artico, per l’Italia, è la frontiera delle frontiere. E questo "ci obbliga ad assumere un impegno e una responsabilità. È potenzialità e opportunità, è cruciale per l'autonomia strategica, ma è anche un concentrato di rischi globali per la sicurezza”....