Meta ha lanciato una nuova iniziativa di sovvenzioni per la ricerca sull’intelligenza artificiale, focalizzata sull’utilizzo creativo e innovativo del suo modello Llama 3.1. “Le candidature per i Llama 3.1 Impact Grants sono ora aperte – ha dichiarato il gruppo in una nota ufficiale – cerchiamo proposte che sfruttino le nuove funzionalità e capacità del nostro nuovissimo modello per progetti con un impatto economico e sociale”. Questa iniziativa è una evoluzione del programma Llama Impact Grants dello scorso anno, che mirava a affrontare sfide globali importanti nei settori dell’istruzione, dell’ambiente e dell’innovazione. Llama 3.1 ha visto l’integrazione di lingue precedentemente non supportate, incluso l’italiano, ampliando così il suo campo di applicazione. Il progetto prevede la distribuzione di 2 milioni di dollari in sovvenzioni per le migliori proposte, con un massimo di 500.000 dollari ciascuna. Inoltre, Meta organizzerà una serie di eventi in diverse parti del mondo per offrire supporto tecnico ai potenziali candidati. Questa iniziativa rafforza l’impegno di Meta nel rendere l’IA accessibile a un pubblico più ampio. Il Ceo Mark Zuckerberg ha sottolineato di recente i vantaggi dell’approccio open source nell’ambito dell’intelligenza artificiale, affermando che “l’IA ha il potenziale di migliorare la produttività umana, la creatività e la qualità della vita, accelerando la crescita economica e favorendo progressi nella ricerca medica e scientifica. L’approccio open source garantisce una maggiore accessibilità ai benefici e alle opportunità dell’IA in tutto il mondo, evitando la concentrazione del potere in poche mani”.
Prime Day, super offerta per le Sony WH-1000XM5SA: cuffie premium con cancellazione del rumore a 259€
Le Sony WH-1000XM5SA, praticamente identiche al modello WH-1000XM5 ma con custodia morbida, scendono a 259 euro su Amazon in occasione del Prime Day. Tra le migliori cuffie Bluetooth con noise cancelling, offrono audio Hi-Res, fino a 30 ore di autonomia e...