Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Da ricercatori a innovatori: SPIN for NEST riduce il divario tra accademia e impresa nel campo dell’energia sostenibile

by | Nov 4, 2025 | Tecnologia


L’Europa è riconosciuta a livello globale per la qualità e la quantità della sua produzione scientifica. I risultati della ricerca europea generano una parte significativa delle pubblicazioni mondiali e sono frequentemente citati nei lavori internazionali.

Tuttavia, questo primato accademico non sempre si trasforma in successo commerciale: il cosiddetto “paradosso europeo” del trasferimento tecnologico continua a farsi sentire nel panorama dell’innovazione continentale. In molti paesi europei, i meccanismi che dovrebbero portare idee nate nei laboratori alle imprese restano sottodimensionati o troppo frammentati. Una recente analisi dell’European Institute of Innovation and Technology (Eit) conferma che, nonostante i segnali di progresso, “la commercializzazione e il trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca rimangono a un livello basso”. Una delle ragioni risiede nel contesto istituzionale e culturale: l’ecosistema europeo dell’imprenditorialità soffre di una maggiore avversione al rischio rispetto agli Stati Uniti, e modelli efficaci di start-up deep tech faticano a emergere. In questo scenario, è nato SPIN for NEST – Energy Innovation for a Sustainable Future, un nuovo programma ideato da 28DIGITAL in collaborazione con Fondazione NEST; un corso accelerato per trasformare le scoperte scientifiche nel settore della transizione energetica sostenibile in innovazioni commerciali, rivolto a ricercatori di ogni livello di carriera.

28DIGITAL (in precedenza noto come “Eit Digital”) rappresenta il maggiore ecosistema per l’innovazione aperta a livello europeo e offre supporto nella strutturazione di consorzi, nella partecipazione ai bandi europei e nella scalabilità delle imprese deep tech.

Fondazione NEST, dall’altra parte, è l’unico partenariato esteso in Italia interamente dedicato alla transizione energetica sostenibile, alla ricerca, alla divulgazione e alla formazione. La Fondazione NEST rivolge la propria attività all’interazione tra mondo accademico, industria e sistema territoriale per promuovere tecnologie orientate alla decarbonizzazione e all’innovazione energetica.

SPIN for NEST unisce le competenze delle due organizzazioni per offrire a ricercatori e ricercatrici attivi nel campo dell’energia sostenibile un percorso di formazione imprenditoriale e pre-incubazione tagliato su misura per le loro esigenze. Il corso, che si svolgerà tra novembre 2025 e febbraio 2026, combina sei settimane di formazione online con un bootcamp intensivo di tre giorni a Lisbona, dal 10 al 12 febbraio 2026.

Il curriculum di studi copre argomenti fondamentali che spaziano dalle basi dell’imprenditorialità alle strategie di tutela della proprietà intellettuale.

Le attività sono progettate per fornire strumenti concreti di valorizzazione della proprietà intellettuale, per esplorare percorsi di collaborazione tra accademia e industria e per definire strategie di business e di accesso ai finanziamenti.

Con SPIN for NEST vogliamo dare ai ricercatori europei non solo la consapevolezza del loro potenziale, ma veri strumenti imprenditoriali per portare le loro scoperte sul mercato. Siamo convinti che la transizione energetica sostenibile non sia solo una sfida tecnologica, ma una grande opportunità per traslare l’eccellenza scientifica europea in valore concreto per la società”, ha dichiarato Federico Menna, amministratore delegato di 28DIGITAL. Le candidature sono aperte fino al 10 novembre 2025. Per informazioni e iscrizioni: [email protected]



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0