Il Settore dei Data Center: Un’Opportunità per la Crescita Economica e la Sostenibilità
Secondo una recente ricerca condotta da Teha in collaborazione con A2a, lo sviluppo del settore dei data center potrebbe portare significativi benefici economici a livello nazionale. I dati indicano che questo settore potrebbe contribuire al Pil nazionale con un aumento annuo compreso tra il 6 e il 15%. Inoltre, si stima che potrebbe generare circa 150mila posti di lavoro, considerando sia quelli diretti che indiretti e indotti.
A livello mondiale, si contano attualmente 10.332 data center, con 2.200 solo in Europa. L’Italia si posiziona al 13º posto in Europa con 168 strutture. La Lombardia emerge come un “polo strategico in rapida crescita”, con Milano che ospita il 46% della potenza nazionale, superando città come Madrid e Zurigo in termini di importanza nel settore.
I data center non solo offrono opportunità economiche, ma possono anche contribuire significativamente alla sostenibilità ambientale. Secondo gli esperti di Teha e A2a, è possibile ottenere un risparmio di 5,7 milioni di tonnellate di CO2 all’anno, con un beneficio economico stimato intorno ai 1,7 miliardi di euro. Un aspetto interessante è il recupero del calore di scarto dei data center, che potrebbe essere utilizzato per alimentare le reti di teleriscaldamento, coprendo il fabbisogno di circa 800mila famiglie e riducendo le emissioni di CO2 di 2 milioni di tonnellate, pari a oltre il 5% degli attuali consumi residenziali.
FP



