Chiusura dell’edizione 2025 del Mobile World Congress a Barcellona: Oppo presenta la sua strategia aziendale fondata sull’intelligenza artificiale e presentazioni innovative per i consumatori
In Spagna, il marchio cinese Oppo ha chiuso la sua partecipazione all’edizione 2025 del Mobile World Congress, la fiera della tecnologia di Barcellona, con una presentazione di novità e strategie innovative che si potranno considerare un nuovo pilastro per l’azienda. La presentazione ha visto alla luce l’annuncio di una strategia di impostazione tripartita, basata su produttività, creatività e imaging, con l’obiettivo di integrare l’intelligenza artificiale (IA) nella vita quotidiana degli utenti.
In questo contesto, Oppo ha annunciato la sua strategia di raggiungere 100 milioni di persone con funzionalità di IA generativa entro la fine del 2025. Quest’obiettivo sarà raggiunto grazie alla collaborazione con Google, che vedrà l’integrazione di Gemini nelle app native di Oppo, come note, calendario e orologio, con sicurezza come perno centrale dell’esperienza.
Un elemento chiave di questa strategia è la presentazione del Private Computing Cloud, un sistema basato sulla tecnologia di Confidential Computing di Google Cloud, che permetterà alle app come AI Search, AI Studio e AI Call Summary di gestire i dati e le informazioni personali con un livello di sicurezza elevato.
Oppo ha inoltre annunciato un piano di aggiornamenti mensili, introducendo funzionalità come l’AI Call Translator, che offre traduzioni in tempo reale durante le chiamate, e l’AI VoiceScribe, per la sintesi vocale in vari contesti.
Molti di questi strumenti sono già presenti nello smartphone Oppo Reno 13 Pro, parte della famiglia Reno 13 che ha visto un lancio europeo proprio in Italia, a Milano, a fine febbraio. Il suo punto di forza è la modalità ‘underwater’, che non solo garantisce l’impermeabilità del dispositivo ma ottimizza anche l’esperienza di ripresa subacquea.
La funzione permette di controllare la registrazione video tramite i tasti fisici, offrendo una maggiore praticità in un ambiente dove il touch screen potrebbe risultare meno efficace.
Riproduzione riservata © Copyright