Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Dalla Cina arriva la lingua artificiale che aiuta a misurare la piccantezza del peperoncino (e chissà se sopravviverà al Pepper X)

by | Nov 24, 2025 | Tecnologia


Le condizioni ambientali in grado di influenzare questa proprietà sono le molecole piccanti, quello che invece permette al sensore di percepirle è la presenza di latte in polvere nel sensore. “In presenza di composti pungenti – scrivono – si osservano la formazione di complessi idrofobici e cambiamenti conformazionali che diminuiscono la conduttività ionica”.

Le applicazioni della lingua artificiale

Di fatto è possibile osservare la presenza della capsaicina attraverso variazioni di corrente, su una finestra molto ampia: da concentrazioni bassissime, a ben oltre quella che sarebbe la soglia della percezione (e del dolore) umano, spiegano dall’American Chemical Society (Acs). La lingua artificiale sviluppata dai ricercatori cinesi potrebbe trovar spazio nella bocca di robot sempre più umanoidi, o solo come ulteriore test da laboratorio, ma portatile, per misurare la concentrazione di queste sostanze piccanti. Un aspetto particolarmente importante, aggiungono gli autori a Nature news, nei controlli di qualità dell’industria del cibo. Non si parla dunque solo di capsaicina, ma anche piperina, allicina o gingerolo, presenti nel pepe, aglio o zenzero. In futuro, conclude Weijun Deng dello Shanghai Institute of Technology, primo autore del paper, magari la loro lingua artificiale potrebbe anche aiutare a restituire la percezione del gusto a chi soffre di ageusia.

Chissà se prima di allora questa lingua artificiale – paragonata, con successo, anche ai test di alcuni assaggiatori – si sarà evoluta abbastanza da diventare uno strumento per misurare le piccantezze da record dei peperoncini. Il titolo del peperoncino più piccante al mondo al momento spetta a Pepper X, sviluppato da un appassionato coltivatore di peperoncini statunitense.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0