Le “scoperte fatte per accidente e per sagacia, di cose di cui non si è in cerca”, così nel 1754 lo scrittore inglese Horace Walpole scrisse in una lettera all’amico Horace Mann. Questa definizione era associata alla parola serendipità, una delle più importanti della storia della scienza. Le scoperte serendipiche avvengono quando si cerca qualcosa, ma si trova tutt’altro; non è pura casualità, lo scienziato ha comunque un ruolo nel riconoscere che quella che ha di fronte è una scoperta. Ecco alcune delle più importanti scoperte di questa tipologia.



