Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Doodle Olimpiadi 2024, arriva il gioco di Google in stile Dov’è Wally

da | Ago 6, 2024 | Tecnologia


Google ha deciso di rendere omaggio alle Olimpiadi di Parigi 2024 e lo fa con una serie di contenuti speciali che ruotano attorno alla ricerca web. Oltre ai consueti Doodle, che come di consueto sono ogni giorno diversi e personalizzati, esiste anche un gioco educativo che si ispira al celebre Dov’è Wally. Infatti, attraverso un’illustrazione dettagliata e interattiva, è possibile divertirsi a ritrovare gli atleti e le discipline, in modo da approfondire le proprie conoscenze sulla manifestazione.

Come funziona

Accessibile dalla pagina ufficiale dedicata, il gioco di Google sulle Olimpiadi apre una finestra che rappresenta i vari impianti sportivi sparsi per Parigi ed è densamente popolato da figure umane di ogni tipo, edifici e numerosissimi dettagli. Proprio come per i libri della serie Dov’è Wally, ci si dovrà impegnare a ritrovare determinati e precisi elementi, in questo caso i vari atleti delle varie discipline a cinque cerchi. In tutto ci sono venti personaggi da ritrovare nell’ampio piano di gioco, si potrà zoomare proprio come sulle Google Maps e ogni volta si potrà scoprire qualcosa di più sulle gare in programma durante la manifestazione. A proposito di mappe, i due servizi di Google ovvero Maps e Waze informeranno in tempo reale sulle variazioni della viabilità e sulle aree non accessibili anche solo temporaneamente, un servizio molto utile per chi si trova a Parigi in questi giorni.

Doodle Olimpiadi 2024 arriva il gioco di Google in stile Dov'è Wally

La capitale francese è peraltro una delle 50 città europee che supportano la visuale immersiva in realtà virtuale. La realtà aumentata servirà per visualizzare le informazioni fluttuanti sui punti di interesse che vengono inquadrati dalla fotocamera in loco, mentre anche lontani dalla Ville Lumière si potrà sfruttare Street View per fare tap o clic su monumenti e palazzi storici per scoprirne di più (come per esempio sull’evoluzione della Tour Eiffel dalla costruzione a oggi). Infine, l’assistente AI Gemini risponderà a tutte le domande sulle 329 gare che impegneranno gli oltre 10500 atleti in questi 19 giorni di manifestazione.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0