Twitch, la famosa piattaforma di streaming di videogiochi di proprietà di Amazon, ha preso una decisione sorprendente. Il bando imposto all’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è stato revocato. Un portavoce anonimo dell’app ha dichiarato: “Riteniamo che sia importante ascoltare direttamente i candidati presidenziali, quando possibile. Trump è il candidato ufficiale del partito repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti”.
Il ban temporaneo dell’account Twitch di Trump, avvenuto il 29 giugno 2020 per “condotta odiosa”, era diventato indeterminato dopo gli eventi violenti di Capitol Hill il 7 gennaio 2021. Tuttavia, dopo oltre tre anni, quel divieto è stato revocato. Recentemente, anche Meta ha levato le restrizioni dagli account Facebook e Instagram di Trump, disattivati a gennaio 2023. Twitch ha avvertito Trump che dovrà seguire le regole per evitare un nuovo blocco.
Secondo una nota ufficiale, Twitch non fa distinzioni tra figure pubbliche e utenti comuni, tutti devono rispettare le linee guida dell’app senza eccezioni. Un altro social, X, guidato da Elon Musk, vuole diventare una fonte affidabile di notizie ma ha avuto problemi con l’intelligenza artificiale che crea notizie. Dopo il fallito attentato a Trump, l’algoritmo ha diffuso fake news basandosi su post sarcastici e commenti ironici.
La situazione rimane instabile e il mondo dei social media continua a destare preoccupazioni per la diffusione di informazioni false. Ma una cosa è certa, la decisione di Twitch di revocare il bando a Trump ha fatto parlare di sé.
© Copyright