Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Dopo le critiche, Microsoft rende opzionale l’IA di Recall – Future Tech

da | Giu 11, 2024 | Tecnologia



Durante l’evento per sviluppatori Build, Microsoft ha presentato Recall, una funzione che utilizza l’intelligenza artificiale per apprendere le attività degli utenti sui computer. Tuttavia, a causa delle preoccupazioni sulla privacy sollevate da numerose critiche, l’azienda statunitense ha deciso di rendere Recall un’opzione facoltativa, che può essere attivata o disattivata a piacimento. Questa modifica è stata implementata in fretta, prima del rilascio della versione di anteprima di questa funzionalità prevista per il 18 giugno.

“Stiamo migliorando l’esperienza di configurazione dei PC Copilot+ per offrire agli utenti una scelta più trasparente riguardo all’utilizzo di Recall”, ha scritto Pavan Davuluri, vicepresidente di Microsoft Windows, sul blog ufficiale dell’azienda. “Se non attivi esplicitamente questa funzione, sarà disabilitata di default”.

Recall acquisisce costantemente schermate in background durante l’utilizzo di un dispositivo Windows aggiornato. L’intelligenza artificiale di Microsoft analizza le schermate e crea un archivio facilmente consultabile di tutte le attività passate. Questo significa che ogni azione, come visitare un sito web, compilare un modulo o modificare un file, diventa un parametro che può essere ricercato attraverso l’intelligenza artificiale. Questa funzionalità ha sollevato preoccupazioni tra alcuni esperti di sicurezza informatica, così come presso l’Information Commissioner’s Office britannico, poiché si è scoperto che Recall può memorizzare anche le password digitate, creando potenzialmente un rischio per la sicurezza e la privacy se un terzo violasse il database.

Oltre all’opzione di attivazione, Microsoft ha annunciato l’introduzione di ulteriori misure di sicurezza per Recall. Ogni accesso richiederà all’utente di autenticarsi tramite codici o biometria, aumentando la sicurezza per prevenire letture non autorizzate dei dati.

In conclusione, Microsoft ha risposto prontamente alle richieste di maggiore trasparenza e sicurezza per Recall, dimostrando un impegno per proteggere la privacy degli utenti.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts