Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Electronic Arts acquisita per 55 miliardi di dollari: società creatrice di FIFA e Battlefield

da | Ott 8, 2025 | Tecnologia


Un consorzio di investitori, composto dal Public Investment Fund saudita e da Silver Lake e Affinity Partners, ha comprato la società statunitense di videogiochi

Electronic Arts, società nordamericana che ha creato alcuni tra i videogiochi più famosi di sempre come FIFA e Battlefield, è stata acquistata da un consorzio composto dal Public Investmen Fund, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita e da Silver Lake e Affinity Partners, società di investimento fondata dal genero di Trump Jared Kushner per 55 miliardi di dollari – pari a 47 miliardi di euro. 

Cosa prevede l’accordo e i dettagli dell’acquisto

L’accordo, raggiunto attraverso la transazione finanziaria del “leverage buyout”, ovvero un acquisto concluso utilizando denaro in presisto, prevede che gli azionisti della società di videogiochi ricevano 210 dollari per azioni. Nel comunicato ufficiale della società, l’operazione posiziona EA in modo da accelerare l’innovazione e la crescita per costruire il futuro dell’intrattenimento. Secondo i termini dell’accordo, il consorzio acquisirà il 100% di EA, mentre PIF trasferirà la sua attuale partecipazione del 9,9% nella Società. Il prezzo di acquisto per azione rappresenta un premio del 25% rispetto al prezzo invariato delle azioni di EA, pari a 168,32 dollari alla chiusura del mercato il 25 settembre 2025, ultimo giorno di negoziazione completamente invariato, e un premio rispetto al massimo storico invariato di EA, pari a 179,01 dollari, alla chiusura del mercato il 14 agosto 2025. L’operazione è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione di EA, si prevede che si concluderà nel primo trimestre dell’anno fiscale 2027. 




Potrebbe interessarti

Mondiale per Club ogni due anni? La FIFA ci pensa, ecco quanto vale

Il commento di Electronic Arts

“I nostri team creativi e appassionati di EA hanno offerto esperienze straordinarie a centinaia di milioni di fan, creato alcune delle IP più iconiche al mondo e creato un valore significativo per la nostra azienda. Questo momento è un forte riconoscimento del loro straordinario lavoro”, ha dichiarato Andrew Wilson, Presidente e CEO di Electronic Arts. “Guardando al futuro, continueremo a spingere i confini dell’intrattenimento, dello sport e della tecnologia, aprendo nuove opportunità. Insieme ai nostri partner, creeremo esperienze trasformative per ispirare le generazioni future. Sono più entusiasta che mai per il futuro che stiamo costruendo”. “Il Consiglio di Amministrazione ha valutato attentamente questa opportunità e ha concluso che offre un valore interessante per gli azionisti ed è nel migliore interesse di tutti gli stakeholder”, ha dichiarato Luis A. Ubiñas, Lead Independent Director del Consiglio di Amministrazione di EA. “Siamo lieti che questa transazione offra un valore monetario immediato e certo ai nostri azionisti, rafforzando al contempo la capacità di EA di continuare a costruire le comunità e le esperienze che definiscono il futuro dell’intrattenimento”.

Potrebbe interessarti

Videogiocatrici invisibili: il paradosso delle donne nel gaming



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0