Il quartier generale di X (ex Twitter) a San Francisco chiude i battenti: l’annuncio arriva direttamente da Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo. “Non ho scelta”, scrive sul social network. La decisione è stata presa a causa della tassazione sulle imprese che rende impossibile operare a San Francisco.
La sede, presente dal 2011, verrà trasferita ad Austin, in Texas. I dipendenti saranno ricollocati nella Silicon Valley, divisi tra un ufficio a San Jose e un nuovo spazio a Palo Alto condiviso con un’altra azienda di Musk, xAI.
Questo non è il primo trasferimento di sede per Musk: Tesla e SpaceX erano già stati spostati in Texas a causa delle critiche alla California per l’alta tassazione, la burocrazia, la cultura “woke” nelle scuole e la problematica degli senza tetto.
La decisione viene in un momento di cambiamento per il panorama tecnologico e imprenditoriale, con le aziende che cercano ambienti più favorevoli per operare. Musk continua a tenere testa alle sfide e a cercare le migliori soluzioni per il suo business.
© Copyright