Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Entro il 2030 il consumo di elettricità dei data center sarà doppio per l’IA – Notizie

da | Apr 11, 2025 | Tecnologia


Il grande consumo di energia da parte dei data center, alimentati dall’intelligenza artificiale

Il consumo di elettricità da parte dei data center sarà più che raddoppiato entro il 2030, spinto dalle applicazioni di intelligenza artificiale. Lo sottolinea l’Agenzia internazionale per l’energia (Iea) nel suo primo rapporto sulle implicazioni energetiche dell’IA.

Nel 2024, i data center rappresentavano circa l’1,5% del consumo globale di elettricità, ma negli ultimi cinque anni la percentuale è aumentata del 12% annuo. Insieme, Stati Uniti, Europa e Cina rappresentano attualmente circa l’85% del consumo di data center. Le grandi aziende tecnologiche riconoscono sempre più il loro crescente bisogno di energia. Ad esempio, Google l’anno scorso ha firmato un accordo per ottenere elettricità da piccoli reattori nucleari per contribuire ad alimentare la sua parte nella corsa all’intelligenza artificiale. Mentre Microsoft utilizzerà l’energia dei nuovi reattori di Three Mile Island, il luogo del peggiore incidente nucleare americano nel 1979. Anche Amazon ha firmato un accordo per utilizzare l’energia nucleare per i suoi data center.

“L’intelligenza artificiale generativa richiede una potenza di calcolo colossale per elaborare le informazioni accumulate in giganteschi database” – afferma l’Iea – “si creeranno nuove sfide per la sicurezza energetica e gli obiettivi di emissione di CO2”.

FP

In questo articolo, l’Agenzia internazionale per l’energia segnala un aumento significativo del consumo di elettricità da parte dei data center, alimentati dalle applicazioni di intelligenza artificiale. I paesi più grandi consumatori di data center sono Stati Uniti, Europa e Cina, che rappresentano assieme l’85% del consumo globale. Le aziende tecnologiche come Google, Microsoft e Amazon stanno già iniziando a prendere misure per ridurre il loro impatto ambientale, come ad esempio prezzi accordi per l’acquisto di elettricità generata da fonti rinnovabili.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0