Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Facebook dice addio a due pulsanti storici

by | Nov 11, 2025 | Tecnologia


Fine di un’era per Facebook, che il prossimo 10 febbraio 2026 spegnerà ufficialmente il funzionamenti degli ormai iconici tasti Like (Mi piace) e Commenta che fino a oggi era possibile piazzare su siti web per un’interazione dall’eserno del social network. Presenza fissa sin dal debutto della creatura co-fondata da Mark Zuckerberg, i due elementi sono ormai stati quasi del tutto accantonati, ma fino a pochi anni fa erano mostrati in primo piano sulla maggior parte dei siti, portali e spazi web.

L’annuncio di Meta

L’ufficialità è arrivata con un post ufficiale sul portale per sviluppatori di Meta. Si può leggere: “Oggi annunciamo che due plugin social di Facebook, il pulsante Like di Facebook e il pulsante Commenta di Facebook, non saranno più disponibili a partire dal 10 febbraio 2026”. I pulsanti erano rimandi diretti da un sito esterno a Facebook rispettivamente per un Mi Piace per esempio alla pagina ufficiale di un portale oppure per commentare un elemento condiviso. Non si nasconde come queste opzioni non siano più popolari come un tempo dato che il web è profondamente cambiato e anche il modo di progettare i siti e le interazioni con i social network collegati. Per un colosso come Meta, tagliare i rami secchi è un’operazione di routine che permette di risparmiare tempo e denaro, destinando ore lavorative dei dipendenti ad altre funzionalità più utili e redditizie.

La rassicurazione per gli sviluppatori

La scelta di pubblicare l’annuncio sul sito sviluppatori non è casuale, dato che la disattivazione dei plug-in potrebbe creare non pochi problemi a tutti quei siti che hanno implementato gli elementi sulle loro pagine, anche quelle molto datate. E infatti, Meta rassicura che: “I plugin si visualizzeranno come pixel 0x0 (elemento invisibile), anziché causare errori o compromettere la funzionalità del sito web”. Insomma, rimarranno celati nelle pagine dove sono stati inseriti, per evitare problemi di visualizzazione in tutti quegli spazi web dove non si procederà a rimuoverli.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0