SEI Ventures, realtà impegnata nello sviluppo delle aree interne italiane e nella promozione dell’imprenditorialità diffusa, annuncia il lancio di FantaStartup, prima competizione italiana che trasforma l’ecosistema delle startup in una sorta di fantasy game. Il progetto, che unisce dati reali, impatto misurabile e una community attiva di imprenditori e appassionati, nasce con l’obiettivo di democratizzare l’accesso al mondo dell’innovazione e offrire strumenti formativi e promuovere la cultura d’impresa.
Come funziona FantaStartup
FantaStartup è una piattaforma online che simula la gestione di un portafoglio di startup. Le protagoniste sono le startup reali, che si iscrivono condividendo dati ufficiali e aggiornamenti strategici, e i “fantainvestitori”, che con un budget virtuale di 100 fantamilioni costruiscono il proprio portafoglio e scalano le classifiche in base alle performance delle startup scelte. Le valutazioni avvengono ogni trimestre, attraverso indicatori finanziari, strategici, organizzativi e di impatto sociale, validati da un comitato indipendente. Le startup devono avere meno di cinque anni di attività e un fatturato annuo inferiore a 5 milioni di euro. I “fantainvestitori” possono scegliere tra un profilo Base o Premium, con accesso a funzionalità avanzate e premi in denaro. Il primo campionato partirà nel 2026.