Fastweb ha segnalato che il disservizio odierno che ha interessato la rete fissa è stato risolto. L’evento, emerso dopo l’intervento dei tecnici, è stato causato da un problema di risoluzione Dns il quale, nel corso della mattinata, aveva temporaneamente impedito l’accesso ad alcuni servizi e siti web. L’intervento messo in atto per la risoluzione del problema ha quindi garantito di poter ripristinare la piena operatività. Già a aprtire dalle ore 14:00 di oggi, 23 ottobre, la maggior parte dei clienti ha potuto notare che i propri servizi di connettività fissa tsono tornati a funzionare regolarmente. L’azienda, inoltre, ha sottolineato che una parte limitata dei sistemi interni ha richiesto interventi aggiuntivi, attualmente in fase di completamento.
Il disservizio
La rete Fastweb aveva fatto registrato una serie di problemi nell’arco della mattinata. Come confermavano i dati pubblicati da Downdetector, la rete dell’azienda italiana di telecomunicazioni aveva smesso di funzionare a partire dalle 10.20 di questa mattina in diverse aree dell’Italia. “Fastweb + Vodafone conferma che è in corso un disservizio temporaneo su rete fissa. I tecnici sono al lavoro per ripristinare i servizi nel minor tempo possibile”. È quanto afferma una nota nella quale la società “si scusa con i clienti coinvolti e provvederà ad aggiornare tempestivamente sull’avanzamento dei lavori”, era stata la segnalazione seguita al disservizio.
Le segnalazioni durante la mattina
Per la maggior parte degli utenti i problemi erano emersi sia sulla rete fissa sia su quella mobile. Per alcune ore è stato assente ogni segnale disponibile per poter usufruire dei servizi di telefonia e di wi-fi e la curva di segnalazioni era salita non solo nelle grandi città italiane, ma anche nelle province di tutto il Paese. Secondo i dati di Downdetector, in particolare, alle 11:00 era stata superata la soglia delle 30mila segnalazioni.
Vedi anche
Fastweb-Vodafone, cosa cambia per gli utenti: tutte le novità



