Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Lifestyle
Home›Lifestyle›Finalmente il remake (home made) del film cult La storia fantastica

Finalmente il remake (home made) del film cult La storia fantastica

By webmaster
29/06/2020
97
0
Share:



Da Wired.it :

Con protagonisti Robin Wright e Cary Elwes, ha spopolato negli anni ’80. Adesso torna in una nuova versione in pillole, girate in quarantena per beneficenza dalle star di Hollywood Hugh Jackman, Tiffany Haddish, Chris Pine e molte altre

La storia fantastica è uno di quei titoli degli anni ’80 divenuti cult: uscito nel 1987 diretto da Rob Reiner (Harry ti presento Sally, Misery non deve morire), il fantasy vede Robin Wright e Cary Elwes nei panni della principessa Bottondoro e del garzone Westley, il cui amore è ostacolato dalle mire del malvagio Humperdinck. Solo dopo una serie di mirabolanti avventure, i due possono finalmente coronare il loro sogno. Da anni si parla di un sequel o simili, ma nulla in concreto è stato fatto. Almeno fino a oggi: dal 29 giugno, infatti, la piattaforma di microscreaming Quibi (disponibile anche in Italia) diffonderà un remake a puntate della pellicola, realizzato da un cast eccezionale di celebrità che l’hanno girato ognuno a casa propria durante la quarantena.

Fra gli attori coinvolti nel nuovo adattamento ci sono: le coppie Joe Jonas e Sophie Turner, Common e Tiffany Haddish, Neil Patrick Harris e David Burtka, Chris Pine e Annabelle Wallis. Accanto a loro anche Hugh Jackman, Jennifer Garner, Elijah Wood, Jon Hamm, Josh Gad, Andy Serkis, Diego Luna e Taika Waititi. Il remake è diretto da Jason Reitman, che vedremo presto alla regia dell’atteso sequel Ghostbusters: Legacy, mentre a interpretare i protagonisti ci sono Common e Haddish, mentre il malvagio principe ha il volto di Jackman. Del cast originale torna Fred Savage, ovvero il bimbo a cui viene raccontata La storia fantastica nella cornice del film, ma anche lo stesso Reiner avrà un cameo.

L’intero progetto, oltre a essere un motivo di gioia per i fan, serve per una buona causa: Quibi ha, infatti, dato un milione di dollari all’iniziativa di beneficenza World Central Kitchen, pensata per donare pasti alle persone più colpite dalla pandemia. Per due settimane il rifacimento home made sarà diffuso ogni giorno in pillole sulla piattaforma. La speranza è che progetti di questo tipo riaccendano l’interesse nei confronti di Quibi: dopo aver debuttato lo scorso 7 aprile con la formula di serie e film a episodi di meno di 10 minuti, sta faticando a incontrare il favore del pubblico e a raggiungere le aspettative di crescita auspicate dai fondatori.

Potrebbe interessarti anche





[Fonte Wired.it]

Previous Article

monitor LG a soli 79,99 euro

Next Article

Come condividere lo schermo con Meet

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lifestyle

    Il gadget che ti fa controllare tutti gli altri gadget di casa

    04/11/2019
    By webmaster
  • Lifestyle

    I robot del futuro saranno simili a… scarafaggi?

    04/09/2019
    By webmaster
  • Lifestyle

    Se una pandemia globale non basta per cancellare l’austerity dall’Ue, cos’altro serve?

    26/03/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Ecco perché è facile clonare le chiavi della vostra auto

    14/03/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Startup, crescono in Italia incubatori e acceleratori

    01/02/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Forse abbiamo scoperto per caso una nuova particella quantistica

    16/01/2021
    By webmaster

  • Tech

    backdoor nel software cinese per le tasse

  • Lifestyle

    Apple, come cambierà ora il design dei prodotti?

  • Tech

    Come giocare alla PS4 su PC