Le recensioni online false: un fenomeno di inciviltà che danneggia l’economia e la reputazione
Il presidente della Fipe, Lino Stoppani, ha denunciato il fenomeno delle recensioni online false, definendolo un problema grave che sta facendo danni economici e reputazionali a molti operatori. “Le recensioni online false stanno facendo danni economici e reputazionali gravissimi a tanti operatori impotenti e senza difesa rispetto ad un fenomeno di vera inciviltà”, ha affermato Stoppani durante l’assemblea pubblica della federazione.
Secondo Stoppani, il fenomeno delle recensioni online false solleva anche una questione etica, in quanto “inquina i valori sociali di onestà, affidabilità e trasparenza, confondendo la libertà di critica con la libertà di offendere”. Inoltre, ha sottolineato che “un mercato senza etica non crea benessere ma solo disuguaglianze”.
Il problema delle recensioni online false è un tema sempre più rilevante nel mondo digitale, dove la reputazione online può avere un impatto significativo sull’attività economica di un’azienda o di un professionista. fondamentale quindi trovare soluzioni per contrastare questo fenomeno e garantire una maggiore trasparenza e onestà nelle recensioni online.
FP



