Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Fonti, Commissione Ue presenterà giovedì il Codice su modelli IA – Notizie

da | Lug 7, 2025 | Tecnologia



Scrivi un articolo chiaro, ben strutturato e leggibile. Mantieni i tag HTML.

A quanto si apprende, la
Commissione europea presenterà giovedì 10 luglio il Codice di
buone pratiche sui modelli di intelligenza artificiale per
finalità generali (Gpai), come Gpt-4 di OpenAI e Gemini di
Google. Il Codice, la cui stesura definitiva era prevista a
maggio, dovrà dettagliare le norme dell’AI Act che si
applicheranno, a partire dal 2 agosto, ai fornitori di modelli
Gpai, in particolare quelli con rischi sistemici.

   
La terza bozza del codice aveva suscitato le proteste degli
addetti ai lavori, tra cui gli stessi negoziatori al Parlamento
europeo e al Consiglio Ue, secondo cui il testo era troppo
sbilanciato a favore delle Big Tech. Fonti parlamentari
segnalano un miglioramento del Codice in via di finalizzazione
rispetto all’ultima bozza, soprattutto in relazione alla
valutazione e alla mitigazione dei rischi per i diritti
fondamentali.

   
Quanto all’attuazione del codice, il portavoce della
Commissione europea Thomas Regnier ha spiegato che “il Comitato
europeo per l’IA sta discutendo le tempistiche”, in particolare
“la possibilità di valutare la fine del 2025”. “Questo – ha
osservato – sarebbe ben prima delle scadenze di attuazione
dell’AI Act: 2026 per i nuovi modelli e 2027 per i modelli
esistenti”. Nel caso in cui un’azienda non firmi il codice di
buone pratiche, le scadenze dell’AI Act continueranno ad essere
valide, ma non beneficerà della certezza giuridica offerta dal
Codice”.

   
“I poteri della Commissione per l’applicazione di tali norme
decorrono solo dal 2 agosto 2026”, ha precisato il portavoce,
spiegando che ciò vale per i nuovi modelli immessi sul mercato
dopo il 2 agosto 2025. I modelli esistenti, che sono la
maggioranza, devono conformarsi entro il 2 agosto 2027.

   

FP

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0