Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Franz Kafka, cinque opere per (ri)scoprire l’autore a cento anni dalla morte

da | Giu 3, 2024 | Tecnologia


Franz Kafka, uno dei classici imprescindibili della letteratura del Novecento, è morto di tubercolosi il 3 giugno 1924, un mese esatto prima di compiere quarantuno anni. La complessità della sua produzione letteraria è tale da venire spesso banalizzata. Franz Kafka è stato capace, con le sue opere, di rappresentare i mali e le paure del proprio tempo e, assieme, la condizione esistenziale: ed è proprio la compresenza di queste due caratteristiche a elevare uno scrittore o artista alla statura di classico.

C’è poi la sua biografia, altrettanto peculiare: il timido impiegato praghese Franz Kafka ha pubblicato pochissimo in vita, lamentandosi di continuo del poco tempo a disposizione per quella che riteneva la propria vocazione. Se i lettori hanno avuto e avranno la fortuna di leggere alcuni dei suoi capolavori, lo devono all’amico (e scrittore anche lui) Max Brod, che ha conservato e reso pubbliche migliaia di pagine manoscritte contro il volere dello stesso Kafka, il quale aveva chiesto di distruggerle dopo la sua morte. Abbiamo scelto cinque opere per scoprire, o riscoprire, Franz Kafka a cento anni esatti dalla sua morte.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0