Seleziona una pagina

da Hardware Upgrade :

Il caos che avvolge OpenAI in queste ore si tinge dell’ennesimo retroscena. Secondo quanto riportato da The Information, che cita una fonte a conoscenza dei fatti, il CEO e cofondatore di Anthropic, l’italo-americano Dario Amodei, avrebbe rifiutato l’offerta di fusione del consiglio di amministrazione di OpenAI.

La proposta sarebbe stata avanzata dopo il licenziamento di Sam Altman dal ruolo di CEO, carica per cui Amodei sarebbe stato avvicinato personalmente ma che avrebbe rifiutato a causa della sua posizione in Anthropic. “Non chiaro se la proposta di fusione abbia portato a una discussione seria“, scrive The Information. Al report di quest’ultimo ne ha fatto seguito uno di Reuters, del tutto identico.

Secondo molti osservatori, l’avvicinamento ad Anthropic si dovrebbe al duello in sede al consiglio di OpenAI: da una parte chi spinge per la societ profit, come Altman e l’investitore Microsoft, dall’altra chi invece vuole portare avanti lo sviluppo seguendo i dettami originari, ossia di una tecnologia a beneficio dell’umanit che non sia vincolata a un ritorno economico come primo obiettivo. Anthropic, con la suaConstitutional AI, pi vicina a questa filosofia.

Nelle scorse ore abbiamo assistito a numerose evoluzioni della vicenda, con l’approdo di Altman (e Greg Brockman) in Microsoft e la nomina di Emmett Shear a CEO di OpenAI, dopo un fulmineo interregno di Mila Murati. Un tumulto inatteso che ai dipendenti non andato a genio, tanto che la stragrande maggioranza ha minacciato di passare in Microsoft alla corte dl Altman, dove si occuper di un nuovo team di ricerca sull’intelligenza artificiale avanzata.

Anthropic una startup giovanissima, nata due anni fa, ma sta raccogliendo grandissimi consensi nel mondo dell’AI generativa con il chatbot Claude (e non solo): Amazon, Google e altri hanno investito miliardi di dollari per avvalersi della tecnologia di Anthropic.

Source link