Da Wired.it :
La notizia che i fan più sfegatati della serie anni Novanta Gargoyles stavano attendendo da anni finalmente è arrivata: i mostri alati dal cuore d’oro torneranno finalmente sullo schermo. A confermare la realizzazione di una serie live-action è James Wan, il regista dell’imminente Aquaman e il regno perduto e che negli ultimi anni si è affermato come uno dei filmmaker horror più originali grazie alla sua casa di produzione Atomic Monster (dietro a titoli come Annabelle, The Nun e M3gan). “I Gargoyle escono finalmente allo scoperto”, ha scritto in un post su Instagram: “Emozionato di lavorare di nuovo con Gary su questo progetto! Lui è davvero un fan”. Il riferimento è a Gary Dauberman, già collaboratore di Wan e regista di Annabelle 3, che ora sarà sceneggiatore, produttore esecutivo e showrunner di questo adattamento per conto di Disney.
Il cartone originale è stato una pietra miliare dell’animazione anni Novanta: i 78 episodi totali, divisi in tre stagioni, sono andati in onda dal 1994 al 1997 e sono diventati immediatamente un cult. La storia ruota attorno a un gruppo di gargoyle, creature magiche e alate che vivono di notte ma si trasformano in pietra durante il giorno. Vivevano originariamente in un castello in Scozia nel 994 ma, una volta traditi dagli umani, vengono condannati a rimanere pietrificati in eterno finché il loro stesso castello “non si alzi sopra le nuvole”. Quando nel 1994 il miliardario David Xanatos ricostruisce letteralmente quel castello sulla cima di un altissimo grattacielo a New York, ecco che questi guerrieri si risvegliano, affrontando diversi nuovi avversari, tra cui lo stesso Xanatos, con l’aiuto invece di un poliziotta di nome Elisa Maza.
Nel corso delle varie stagioni si approfondiscono le origin story dei vari personaggi e le loro avventure si svolgono al confine tra passato e futuro, magia e tecnologia, intersecando diversi immaginari, dal ciclo arturiano alle opere shakesperiane, passando per la mitologia antica e le più classice storie dell’orrore. Il mix tra azione, mistero, fascinazione soprannaturale, introspezione e temi di attualità (si va dalla salvaguardia dell’ambiente alla lotta alla corruzione, per non parlare dei limiti etici della tecnologia) hanno reso Gargoyles molto più di una semplice serie animata per bambini, ma un vero e proprio manifesto per una generazione che ora avrà l’occasione di rivedere i loro eroi sullo schermo.