Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Tech
Home›Tech›gli pneumatici connessi alle reti 5G

gli pneumatici connessi alle reti 5G

By webmaster
19/11/2019
14
0
Share:


Non solo sistemi di infotainment evoluti per l’abitacolo, comunicazione tra veicoli (V2V), motori a zero emissioni, tecnologie per l’assistenza alla guida e soluzioni self-driving: nel futuro della mobilità anche gli pneumatici saranno hi-tech e connessi. È la direzione in cui punta il progetto Cyber Tire appena annunciato da Pirelli.

Cyber Tire, gli pneumatici Pirelli e il 5G

Si tratta sostanzialmente di pneumatici che raccolgono informazioni a proposito del manto stradale durante il movimento, ad esempio quando le forti precipitazioni causano in determinati punti il rischio di aquaplaning, condividendo poi il dato attraverso le reti 5G. In questo modo un’allerta può essere diramata in tempo reale alle altre vetture presenti nelle vicinanze, in pieno stile V2I (Vehicle-to-Infrastructure), così che i conducenti possano prestare una maggiore attenzione approcciando il punto critico.

La lettura avviene grazie a una serie di sensori posizionati direttamente all’interno dello pneumatico, potenzialmente in grado anche di misurare con precisione parametri come la distanza percorsa e la ripartizione del carico all’interno del mezzo.

Pirelli ha inventato gli pneumatici connessi alle reti 5G

Abbiamo citato il termine V2I, ma forse è più corretto scrivere V2X: non a caso la presentazione dell’iniziativa è avvenuta a Torino nel corso dell’evento “5G Path of Vehicle-to-Everything Communication” che focalizza l’attenzione su come facendo leva sulla piattaforma 5G si possano immaginare nuove soluzioni e nuovi servizi nati dall’incontro tra l’innovazione del settore automotive e quello della connettività. I partner del progetto sono Ericsson, Audi, Tim, Italdesign e KTH.

Al momento Pirelli non ha annunciato una tempistica per la commercializzazione di Cyber Tire, né quanto costerà equipaggiare la tecnologia. Immaginiamo ad ogni modo sarà più costoso rispetto a un set di gomme tradizionale. Servirà un’interfaccia dedicata per la trasmissione dei dati alla vettura e per la loro successiva condivisione in Rete.



Source link

Previous Article

Come mettere più foto nella stessa storia ...

Next Article

Friends, all’asta gli oggetti più significativi della ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Tech

    Un esoscheletro per gli operai nella fabbrica spagnola di Nissan

    04/11/2019
    By webmaster
  • Tech

    Come comprare un garage su GTA

    15/10/2019
    By webmaster
  • Tech

    DHL non chiude a Huawei, la partnership continua

    23/05/2019
    By webmaster
  • Tech

    il nuovo logo taglia i ponti col passato di Internet Explorer

    03/11/2019
    By webmaster
  • Tech

    satelliti in formazione nel cielo

    28/05/2019
    By webmaster
  • Tech

    Come mettere un’app sul desktop Windows 10

    28/06/2019
    By webmaster

  • Lifestyle

    La nuova Mazda 3 fotografata da Rankin

  • Tech

    AGCM, provvedimenti per un e-commerce più sicuro

  • Tech

    Come vedere le richieste di messaggi su Messenger