L’assistente Gemini su Android ha subito un importante aggiornamento, arricchendosi di una nuova funzionalità molto utile per gli appassionati di musica. Ora, Gemini può identificare le canzoni che si stanno ascoltando, anche se sono cantate o fischiettate. Questa caratteristica era precedentemente esclusiva dell’assistente Google “classico”. Quando un utente chiede “che canzone è questa?”, Gemini attiva la funzione di ricerca brani all’interno dell’app separata di Google, fornendo così la risposta. È importante notare che questa funzionalità non è integrata direttamente nell’IA generativa di Gemini, bensì funziona come un comando che apre automaticamente l’app di ricerca di Google per fornire la risposta desiderata.
Come riportato dal sito specializzato 9to5google, si tratta comunque di una buona notizia per gli utenti che in passato erano soliti utilizzare applicazioni di terze parti per riconoscere le canzoni, come ad esempio Shazam. Questa novità è attualmente in fase di distribuzione per la versione Android di Gemini, mentre al momento non è prevista per gli utenti iPhone.
La sostituzione dell’assistente Google con Gemini sui dispositivi Android è un processo in corso, che dovrebbe essere completato entro la fine del 2025. Gli smartphone della serie Pixel, prodotti direttamente da Google, vantano una funzione dedicata al riconoscimento dei brani musicali, che può funzionare anche senza una connessione a Internet, grazie a un database regolare aggiornato. Inoltre, i dispositivi Pixel offrono la possibilità di creare una cronologia personale di ascolto, che può essere facilmente controllata e gestita come una lista dei brani identificati.
Riproduzione riservata © Copyright