Google lancia Veo 2, il suo nuovo modello di intelligenza artificiale per generare clip video
A metà dicembre, Google aveva svelato Veo 2, il suo nuovo modello di intelligenza artificiale capace di creare clip video basati su indicazioni testuali. Ora, questo strumento è disponibile per tutti gli utenti con un piano Gemini Advanced a pagamento, anche in Italia.
Come funziona Veo 2
Il funzionamento di Veo 2 è semplice e intuitivo. Basta selezionare la voce Veo 2 dalla lista dei modelli Gemini disponibili sul sito web o dalle app mobili, e un box apparirà sullo schermo dove poter eseguire le istruzioni. Attualmente, non è possibile fornire una foto o una grafica da cui partire, ma si può limitare al "prompt" descrittivo di testo. Il modello generarà un video di 8 secondi in orizzontale, con una risoluzione di 720p. Una volta creato il clip, l’utente può scaricarlo o condividerlo direttamente sui social media, da TikTok a YouTube Shorts.
Aggiornamento di Whisk
Con il lancio di Veo 2, Google ha anche aggiornato Whisk, un’altra piattaforma per creare immagini con l’intelligenza artificiale. I clienti con un abbonamento a Google One AI Premium possono generare immagini con Whisk e trasformarle in brevi video animati di 8 secondi, grazie al supporto di Veo 2. A differenza delle grafiche create con Gemini, Whisk realizza immagini accompagna da didascalie dettagliate degli elementi presenti. Ciò consente di chiedere all’IA di modificare solo un parametro, lasciando gli altri elementi della foto inalterati.
Sicurezza
Tutti i video creati con Veo 2saranno dotati di una firma digitale invisibile chiamata SynthId, che indica che i video sono stati generati dall’intelligenza artificiale. Questa filigrana digitale sarà incorporata in ogni fotogramma del video.
Copyright
FP.