Google ha messo a segno un colpo da cinque miliardi di dollari a Singapore con l’inaugurazione del suo quarto data center, confermando così il suo impegno nelle infrastrutture locali. Un balzo significativo rispetto agli 850 milioni investiti nel 2022 per il terzo centro dati del gigante tecnologico nella Repubblica. La notizia è stata resa nota lo scorso 3 giugno durante un evento tenutosi nell’ufficio di Google a Mapletree Business City II a Pasir Panjang.
Singapore fa parte della lista di 11 paesi ospitanti i data center di Google, che ha lanciato il suo primo impianto nel 2014 seguito dal secondo l’anno successivo. Il ministro senior per le comunicazioni e l’informazione, Janil Puthucheary, ha sottolineato la crescente importanza di avere un numero maggiore di data center per sostenere il crescente fabbisogno di potenza di calcolo necessario per tecnologie come l’intelligenza artificiale e i sistemi autonomi.
Con oltre 70 data center e una capacità di 1,4 gigawatt, Singapore attualmente ospita l’82% delle emissioni del settore delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni della città-stato e il 7% del consumo totale di elettricità. Google ha assicurato che i suoi impianti sono dotati di soluzioni sostenibili per garantire un utilizzo efficiente delle risorse.
© Copyright