Google ha deciso di investire in parchi energetici per alimentare i suoi data center con energia rinnovabile. La collaborazione con Intersect Power e TPG Rise Climate porterà alla costruzione di parchi energetici in prossimità dei centri dati della società a Mountain View. Questi parchi saranno una fonte affidabile di energia per soddisfare la crescente domanda generata dall’intelligenza artificiale, dall’elettrificazione delle abitazioni e dei veicoli. Google si impegna così a sfruttare fonti di energia sostenibili per alimentare le sue operazioni e ridurre l’impatto ambientale.
Un sacco di RAM con timing decenti per ogni carico di lavoro? Ci pensa G.Skill
G.Skill ha annunciato nuovi kit DDR5 basati su moduli da 64 GB, disponibili in configurazioni da 128 e 256 GB con velocità fino a 6400 MT/s. Ottimizzati per sistemi AMD e Intel, i nuovi kit richiedono BIOS aggiornati e sono pensati per professionisti, AI,...