Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Tech
Home›Tech›Google e la realtà virtuale: Cardboard è open source

Google e la realtà virtuale: Cardboard è open source

By webmaster
07/11/2019
230
0
Share:


Nonostante l’abbandono del progetto Daydream, il gruppo di Mountain View non sembra aver del tutto rinunciato a dire la propria per quanto riguarda la realtà virtuale. Oggi Google annuncia che il software legato all’iniziativa Cardboard diventa open source. Online la documentazione e il codice su GitHub.

Oggi pubblichiamo il progetto open source di Cardboard per consentire alla community di sviluppatori di continuare a realizzare esperienze e a supportare le loro applicazioni in un ambito sempre più differenziato per quanto riguarda le risoluzioni e le configurazioni degli schermi su smartphone.

Cardboard: il software diventa open source

Per chi non ne fosse a conoscenza, si tratta di un’idea lanciata da bigG ormai cinque anni fa con l’obiettivo di rendere pressoché qualsiasi smartphone un visore VR, semplicemente posizionandolo all’interno di una scatola da indossare. Sono circa 15 milioni le unità distribuite o acquistate in tutto il mondo, consentendo in parecchi casi un primo contatto con la tecnologia a coloro che altrimenti non avrebbero avuto modo (per ragioni economiche e non) di sperimentarne le potenzialità.

Uno dei visori Google Cardboard, in cartone

Google mette dunque le proprie librerie a disposizione degli sviluppatori che potranno così creare applicazioni Android e iOS o confezionare esperienze e contenuti da fruire in realtà virtuale. Sono incluse nel pacchetto le API per tracciare il movimento della testa sfruttando i sensori degli smartphone, per gestire la distorsione delle lenti o l’input delle periferiche. C’è anche quella che permette di effettuare l’accoppiamento tra il dispositivo e il visore tramite la semplice scansione di un codice QR, senza passare dall’app di Cardboard.



Source link

Previous Article

La scarpa automatica che avvolge il piede ...

Next Article

Twitter Topics, come sapere tutto su sport ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Tech

    l’applicazione Immuni obbligatoria per i calciatori

    15/10/2020
    By webmaster
  • Tech

    Mini PC con CPU Intel in offerta a -20%

    19/02/2021
    By webmaster
  • Tech

    Come consultare le fatture elettroniche: ecco come accedere all’archivio

    02/07/2019
    By webmaster
  • Tech

    Dnart, la tecnologia che protegge le opere d’arte. VIDEO

    12/03/2020
    By webmaster
  • Tech

    Come programmare in Java | Salvatore Aranzulla

    29/01/2020
    By webmaster
  • Tech

    Twitch Rivals, Doritos diventa partner commerciale ufficiale

    23/04/2020
    By webmaster

  • Lifestyle

    Bending Spoons, chi c’è dietro l’app italiana di contact tracing

  • Lifestyle

    Covid-19, ora Google Maps ti mostra sulla mappa anche i casi

  • Lifestyle

    Tutti i pianeti extrasolari scovati da Kepler