Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Google utilizza l’intelligenza artificiale per proteggere i telefoni Android contro i furti – Future Tech

by | Ott 7, 2024 | Tecnologia



Google sta potenziando la sicurezza di Android con nuove funzionalità anti-furto per gli smartphone. L’obiettivo è rendere più difficile per i malintenzionati accedere ai dati in caso di smarrimento o furto del dispositivo. Grazie a un aggiornamento di Google Play Services, l’intelligenza artificiale e altre tecnologie vengono utilizzate per bloccare il dispositivo e proteggere le informazioni personali degli utenti.

Tra le nuove funzionalità c’è “Theft Detection Lock”, che utilizza l’IA per riconoscere i movimenti sospetti e bloccare automaticamente lo schermo. “Offline Device Lock”, invece, impedisce l’accesso ai dati quando il dispositivo è offline per un lungo periodo, mentre “Remote Lock” consente di bloccare il telefono a distanza utilizzando solo il numero di telefono.

Queste innovazioni, compatibili con diverse versioni di Android, aumentano la sicurezza e la tranquillità degli utenti, integrandosi con le già presenti misure di protezione del sistema operativo. La distribuzione delle funzionalità avviene gradualmente e, sebbene inizialmente pensate per gli Stati Uniti, sono in fase di lancio a livello globale.

Secondo il sito The Verge, che ha testato le opzioni anti-furto, Theft Detection Lock e Offline Device Lock sono supportati su dispositivi con Android 10 e versioni successive, mentre per Remote Lock è sufficiente Android 5, allargando così la gamma di smartphone protetti.

FP

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Facebook dice addio a due pulsanti storici

Facebook dice addio a due pulsanti storici

Fine di un'era per Facebook, che il prossimo 10 febbraio 2026 spegnerà ufficialmente il funzionamenti degli ormai iconici tasti Like (Mi piace) e Commenta che fino a oggi era possibile piazzare su siti web per un'interazione dall'eserno del social network....

read more
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0