Nuove Materie nel Curriculum Scolastico Britannico: Intelligenza Artificiale e Gestione del Bilancio
Il governo laburista di Keir Starmer intende introdurre nuove materie nel curriculum scolastico britannico, tra cui l’insegnamento dell’Intelligenza Artificiale (IA) e la gestione del bilancio personale. Questa decisione è stata annunciata dalla ministra dell’Istruzione, Bridget Phillipson, che ha sottolineato la necessità di una revisione approfondita dei programmi scolastici per renderli più moderni e pertinenti alle esigenze attuali.
Phillipson ha spiegato che lo studio dell’IA servirà anche a insegnare ai giovani a individuare le minacce delle “fake news” e della disinformazione diffuse attraverso l’uso di questa tecnologia. La ministra ha inoltre sottolineato l’importanza di mantenere come “fondamentali” materie quali la lingua inglese e la matematica, mentre intende “rivitalizzare” l’insegnamento con l’introduzione di nuove discipline.
Reazioni e Priorità
La proposta è stata definita “sensata” da alcune componenti scolastiche, tra cui il principale sindacato dei presidi, che tuttavia indica come prioritario “un incremento dei fondi” nel bilancio pubblico per la scuola e del “numero degli insegnanti”. La proposta prevede anche una riforma dei sistemi di valutazione degli esami di maturità, con l’obiettivo di rafforzare il modello di esame su più materie del Gcse e abolire il cosiddetto English Baccalaureate (EBacc).
L’opposizione conservatrice ha contestato la scelta di abolire il Baccalaureato, sostenendo che ciò condurrà a un declino dello studio delle lingue straniere. L’ex viceministro Nick Gibb ha affermato che “la cancellazione del Baccalaureato condurrà a un precipitoso declino dello studio delle lingue straniere”.
Riproduzione riservata © Copyright



