Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Grab&Go, il Telepass arriva sugli scaffali

da | Ago 14, 2025 | Tecnologia


Telepass prova a compiere un ulteriore passo nel mondo della mobilità in continua mutazione. Nasce infatti il nuovo servizio Grab&Go, con lo storico dispositivo di telepedaggio che passa dall’essere un sistema ad abbonamento ad uno più alla portata di tutti specialmente di chi viaggia in maniera più occasionale. Dall’abbonamento all’on-demand, per una mobilità più immediata e meno vincolata e vincolante. Questo non cambierà la visione e gli obiettivi dell’azienda che da 35 anni è attiva nel telepedaggio ma punta a farla crescere andando ad intercettare quei milioni di automobilisti che ancora non hanno scelto il pagamento più rapido ai caselli autostradali.

 

Ma non solo. Perché Grab&Go dà accesso a tutto il network di servizi Telepass, non soltanto al pagamento del transito sulle strade a scorrimento veloce. Si parte dalla proprietà del dispositivo che diventa del cliente dal momento in cui questo lo acquista nel punto vendita, che siano i supermercati della grande distribuzione oppure i magazzini di elettronica, trovandolo comodamente sullo scaffale come un qualsiasi prodotto. La rete punterà ad avere 1.000 punti vendita già entro la fine dell’anno, aggiungendo anche un network di e-commerce in supporto, con l’acquirente che avrà anche facilità di attivazione visto che basterà inquadrare il QR Code legato al dispositivo per renderlo operativo grazie all’app Telepass e alla tecnologia NFC. 

Quanto costa e cosa farci

Il prezzo di Telepass Grab&Go è di 29,90 euro a cui si aggiungono 15 euro di costi di attivazione che per il periodo di lancio vengono poi restituiti tramite cashback per il pedaggio autostradale. Il cliente poi pagherà soltanto l’utilizzo, con 1 euro di tariffa fissa più il corrispettivo del servizio scelto. Oltre al telepedaggio, con Grab&Go si potranno pagare i parcheggi convenzionati, le strisce blu, i traghetti e gli altri servizi normalmente utilizzabili con il servizio tradizionale di Telepass.

 

La società del gruppo Mundys punta così a crescere ancora, forte anche di un 2024 che ha visto chiudere l’esercizio con un fatturato di 436 milioni di euro. L’utile netto è stato superiore del 24% rispetto al 2023, a 34 milioni di euro. “Entro il 2030 vogliamo potenziare la penetrazione dei dispositivi per uso autostradale e urbano – afferma Luca Luciani, Amministratore Delegato di Telepass – Con Grab&Go stiamo proponendo una rivoluzione i cui effetti moltiplicatori de mercato sono paragonabili a quanto accaduto nella telefonia mobile con l’introduzione delle SIM ricaricabili, liberando i clienti dai costi fissi e limitando i pagamenti all’effettivo utilizzo del servizio”. Una filosofia a più ampio raggio dunque, con Telepass pronta a rimanere al passo con i tempi e allo stesso tempo ad anticiparli, offrendo un modo più semplice ai clienti per avvicinarsi al mondo del telepedaggio, anche in maniera meno vincolante rispetto al passato. 



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0