Seleziona una pagina

da Hardware Upgrade :

Come preannunciato qualche giorno fa, la missione Shenzhou-17 ha avuto inizio nelle scorse ore con il lancio del razzo Lunga Marcia 2F Y17 dallo spazioporto Jiuquan Satellite Launch Center. Il decollo avvenuto alle 5:14 del 26 ottobre (ora italiana) portando in orbita i tre astronauti cinesi che formano il nuovo equipaggio che per sei mesi vivranno a bordo della stazione spaziale cinese Tiangong (dopo un breve cambio con il precedente equipaggio di Shenzhou-16).

https://www.youtube.com/watch?v=Dzp0K-s1zEI

Il primo stadio si separato dalla parte superiore circa 10 minuti dopo il decollo rientrando verso la superficie. Il docking con la stazione stato automatizzato ed avvenuto circa 6,5 ore dopo il decollo alle 11:46 (ora italiana). Tutto stato andato come previsto e non sono state segnalate anomalie.

A differenza dei precedenti rumors (che davano come possibile comandante Liu Wang), la formazione composta da Tang Hongbo (comandante) e da Tang Shengjie e Jiang Xinlin. Una delle curiosit che Hongbo il primo taikonauta a tornare sulla CSS dopo la sua esperienza durante la missione Shenzhou-12, la prima a entrare all’interno dei moduli di Tiangong.

Shenzhou-17

La sovrapposizione tra gli equipaggi di Shenzhou-17 e Shenzhou-16 durer alcuni giorni, con quest’ultimo che rientrer il 31 ottobre atterrando qualche ora dopo nel deserto della Mongolia centrale dove saranno recuperati come nel caso delle altre missioni avvenute in precedenza.

Shenzhou-17

Stando a quanto riportato ufficialmente da CNSA/CMSA gli astronauti cinesi della missione Shenzhou-17 condurranno diversi esperimenti scientifici a bordo della CSS oltre a diverse attivit extraveicolari che saranno legate sia alla manutenzione periodica della stazione spaziale oltre a installazione di nuovi dispositivi all’esterno dei moduli. Durante la loro permanenza arriver anche la capsula cargo Tianzhou-7. Tra le note della missione stato segnalato come i pannelli di Tiangong siano stati colpiti pi volte da detriti spaziali di piccole dimensioni che li hanno danneggiati solo marginalmente (senza destare attualmente preoccupazioni).

Shenzhou-17

Nei prossimi anni la stazione spaziale cinese Tiangong potrebbe ampliarsi con ulteriori moduli. Inizialmente ne erano previsti tre, con l’ultimo lanciato nel 2022. La CNSA ha invece pensato anche a un futuro modulo multiuso che potr servire per agganciare altri moduli cos da ampliare il volume interno (che attualmente inferiore alla ISS). Queste modifiche potrebbero estendere la vita operativa oltre i dieci anni iniziali e quasi sicuramente quando la ISS sar fatta deorbitare, la CSS sar ancora in orbita (forse gi con una nuova configurazione).

Source link