da Hardware Upgrade :
Hisense è entrata nel Guinness World Records conquistando il primato per la più grande gara di sguardi, con ben 296 partecipanti. L’evento “Hisense Laser TV Championships”, tenutosi presso il Bluewater Shopping Center nel Kent lo scorso 12 ottobre, è stato organizzato con l’intento di richiamare l’attenzione del pubblico sui danni che la luce blu può provocare alla vista.
La competizione, trasmessa anche sui social con l’hashtag #LookForBetter, ha visto sfidarsi centinaia di volontari in un’emozionante gara di sguardi, tutti alle prese con gli schermi Laser TV appositamente allestiti per l’occasione.
I protagonisti sono stati quattro modelli di Laser TV 120L9H, fiore all’occhiello di Hisense recentemente premiati come “Editors’ Choice” al CEDIA 2023. La serie L9 è dotata di tecnologia laser a triplo raggio in grado di garantire immagini ad altissima definizione, con una luminosità di 3000 ANSI lumen e un contrasto straordinario grazie al supporto Dolby Vision HDR.
Come spiegato dall’accademico Xu Zuyan, Hisense ha scelto di promuovere la propria tecnologia Laser TV in questa competizione perché, rispetto ai display OLED tradizionali, garantisce una minore emissione di luce blu e quindi un maggiore comfort visivo in caso di utilizzo prolungato. La tecnologia di imaging a riflessione diffusa del Laser TV L9 è infatti certificata TÜV per l’assenza di sfarfallio ei bassissimi livelli di luce blu, a tutto vantaggio della salute degli occhi.e.
“Siamo entusiasti di annunciare che Hisense è riuscita a stabilire un nuovo record Guinness per la più grande gara di sguardi con quasi 300 partecipanti, diventando l’attuale detentrice del titolo”, ha commentato soddisfatto William Sinden di Guinness World Records. Una grande soddisfazione per l’azienda, che con questa originale iniziativa ha saputo richiamare l’attenzione su un tema importante come la salute degli occhi, promuovendo al contempo le caratteristiche innovative della propria linea di Laser TV.