Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Tech
Home›Tech›Huawei e ZTE minacce per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti

Huawei e ZTE minacce per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti

By webmaster
01/07/2020
98
0
Share:

Da Punto-Informatico.it :

Arriva dai vertici FCC l’ennesima dura presa di posizione nei confronti di Huawei e ZTE: le due società sono state definite “minacce per la sicurezza nazionale” poiché ritenute vicine al governo di Pechino e alle presunte operazioni messe in campo dal paese asiatico con finalità di spionaggio.

Huawei e ZTE pericoli per la sicurezza secondo FCC

Una delle conseguenze impone agli operatori USA il divieto di far leva sul denaro stanziato nello Universal Service Fund per acquistare componenti e tecnologie da destinare alle reti di comunicazione, a partire dai network 5G. Queste le parole del commissario Brendan Carr.

Non possiamo considerare Huawei e ZTE come qualcosa meno di una minaccia per la nostra sicurezza collettiva. La Cina comunista intende sorvegliare le persone entro i nostri confini e avviare uno spionaggio industriale su larga scala. Proibire l’uso delle componenti sovvenzionate di Huawei e ZTE nelle nostre reti potrebbe risolvere questo serio problema di sicurezza nazionale. Dopotutto la legge cinese non limita in modo deciso il regime comunista e la sua natura autoritaria.

Un pronunciamento in linea con quello del Dipartimento del Commercio che di recente ha prorogato il termine del ban imposto lo scorso anno a Huawei e ZTE con l’inclusione nella Entity List fino al maggio 2021. Prosegue Carr.

L’America ha voltato pagina rispetto al timido e debole approccio alla Cina comunista adottato in passato. Ora siamo mostrando la forza necessaria ad affrontare le sue minacce. E i nostri sforzi non si fermeranno qui. FCC continuerà a muovere i passi necessari per garantire che le comunicazione delle reti americane siano al sicuro da attori malevoli che vorrebbero danneggiarci.

Prosegue anche a livello internazionale la discussione sul coinvolgimento di Huawei nella realizzazione delle reti mobile di prossima generazione. La decisione è tornata a essere in bilico anche nel Regno Unito dove il gruppo di Shenzhen ha appena annunciato l’intenzione di realizzare un nuovo centro di ricerca e sviluppo con un investimento economico quantificato in un miliardo di sterline.



Fonte Punto Informatico Source link

Previous Article

Ecco le prossime serie tv di Sky: ...

Next Article

Debutta la nuova gamma OnePlus Nord, con ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Tech

    HUB USB-C Aukey triplo monitor scontato di 20 euro

    16/03/2021
    By webmaster
  • Tech

    le novità dall’evento per il mondo PC

    21/10/2020
    By webmaster
  • Tech

    il Regno Unito pronto ad annunciare il ban di Huawei?

    06/07/2020
    By webmaster
  • Tech

    Come recuperare le foto perse

    29/04/2020
    By webmaster
  • Tech

    Volkswagen, un sistema operativo per tutte le auto

    16/09/2019
    By webmaster
  • Tech

    Miglior notebook Acer: guida all’acquisto

    17/02/2021
    By webmaster

  • Tech

    le novità della Insider Preview Build 20206

  • Tech

    Microsoft acquista Bethesda e Zenimax Media

  • Lifestyle

    Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo streaming Discovery+