I piccoli preferiscono i robot come insegnanti e amici
I bambini di oggi sembrano avere maggiore fiducia nei robot rispetto agli esseri umani, almeno secondo uno studio condotto su 111 bambini tra i 3 e i 6 anni. I risultati di questa ricerca, pubblicata sulla rivista Computers in Human Behavior da un gruppo internazionale di ricercatori guidato dall’Istituto Reale di Tecnologia di Stoccolma, in Svezia, potrebbero avere importanti implicazioni nel campo dell’educazione e della scuola.
Gli scienziati hanno testato quale fonte di informazioni i bambini considerassero più affidabile, mostrando loro dei video in cui sia persone che robot fornivano etichette corrette o sbagliate per degli oggetti. Sorprendentemente, quando sia i robot che gli umani erano considerati altrettanto affidabili, i bambini optavano per i robot come fonte principale di informazioni, accettando le loro risposte come corrette.
Non solo, i bambini hanno anche dichiarato di preferire i robot come insegnanti, amici e confidenti. Addirittura gli errori sembrano essere percepiti diversamente: davanti a un errore umano, i bambini tendono a pensare che sia intenzionale, mentre lo stesso errore commesso da un robot viene giustificato o minimizzato.
Il rapporto dei bambini con i robot sembra variare in base all’età: quelli più grandi mostrano una maggiore fiducia negli esseri umani, ma solo quando i robot sono visti come poco affidabili. In caso di parità di affidabilità, i robot continuano a essere preferiti.
Ma cosa rende i robot così attraenti per i bambini? Questa rimane una domanda senza risposta per i ricercatori, ma è certo che la tecnologia sta giocando un ruolo sempre più importante nella vita dei più piccoli.
FP