Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

I brevetti ci rivelano qual è il vero centro dell’innovazione globale

da | Ago 13, 2025 | Tecnologia


In termini di innovazione nazionale, gli Stati Uniti si collocano al terzo posto, dietro al Giappone, che rappresenta il 30% della classifica, e alla Cina, con quasi il 20%. Complessivamente, le 250 aziende citate nell’indice detengono circa il 14% di tutte le famiglie di brevetti attivi a livello globale.

Il rapporto attribuisce l’ascesa della Cina all’operato delle grandi aziende e dei centri di ricerca sostenuti dal governo di Pechino. Nel caso degli Stati Uniti, le tecnologie di punta sono quelle della comunicazione wireless e della trasmissione digitale delle informazioni. L’Europa eccelle invece nell’elaborazione digitale dei dati, nella diagnostica medica, nello sviluppo di batterie e nei dispositivi per il controllo dei veicoli. I principali innovatori del vecchio continente sono tedeschi: Bosch (24esimo posto), Siemens (36esima) e Porsche (41esima).

I brevetti come indicatore di innovazione

Analisi di questo tipo sono fondamentali per comprendere le dinamiche competitive delle industrie. I brevetti sono il prodotto di anni di ricerca e sviluppo e il loro monitoraggio consente di individuare le aziende che effettuano investimenti sostanziali in tecnologie innovative. Si tratta di informazioni preziose innanzitutto per ricercatori, analisti e operatori di mercato interessati ad anticipare le tendenze e a riconoscere gli attori tech emergenti.

Ma lo studio dei brevetti permette anche di farsi un’idea più ampia dei cambiamenti industriali. La loro distribuzione internazionale riflette non solo le politiche nazionali per l’innovazione, ma anche la riconfigurazione delle catene di fornitura, delle reti di collaborazione e della domanda di mercato. In questo senso, i dati sull’attività brevettuale rappresentano un indicatore chiave per prevedere la direzione dello sviluppo tecnologico e del vantaggio competitivo.

Come sottolinea Lily Iacurci, responsabile del marketing di Ifi, “quantificare le famiglie di brevetti attivi garantisce agli investitori di avere una visione migliore sul portafoglio complessivo di un’azienda e sullo stato attuale della tecnologia“.

L’edizione 2025 del Global Innovation Strengthening Index è disponibile qui.

Questo articolo è apparso originariamente su Wired en español.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0