Come ridurre a una manciata di titoli un fenomeno immenso come quello dei film horror degli anni ’80? In una classifica che potrebbe tranquillamente arrivare a includere un centinaio di pellicole (e non è detto che non finirà così) tra le più importanti del decennio, decidere quali meritino di stare in vetta è un piacevole incubo. Per compilare questa lista abbiamo deciso di “darci delle regole”, scegliendo i film che hanno segnato il periodo rispettando alcuni parametri: per cominciare, qui figureranno solo horror americani (e no, niente Tetsuo, Hellraiser, Phenomena…). Abbiamo escluso i thriller (come i film sui serial killer Henry, pioggia di sangue e Il silenzio degli innocenti), le saghe sui mostri assassini (Venerdì 13, Nightmare, Halloween…), e quelli in cui prevale un altro genere (come Aliens – Scontro finale, dove domina l’elemento fantascientifico e action o Gremlins, per la spiccata comicità) e quelli che seppur bellissimi, si sovrapponevano per caratteristiche o temi con altri già selezionati. Ecco il risultato.



