da Hardware Upgrade :
Oggi 25 ottobre su Disney+ sbarca la serie TV tratta dal bestseller di Stefania Auci, I Leoni di Sicilia. Un adattamento molto atteso, considerato l’incredibile successo del libro che nel 2019 ha conquistato il cuore di milioni di lettori. La serie debutta con i primi 4 episodi mentre i restanti arriveranno dal 1 novembre.
I Leoni di Sicilia: una grande storia
Bastano veramente pochi minuti per capire che siamo di fronte ad una grande storia cinematografica. In questi primi episodi de I leoni di Sicilia ritroviamo la stessa atmosfera che ha reso il romanzo un caso editoriale. Siamo nella Sicilia dell’800, in un contesto di grande fascino.
I fratelli Paolo e Ignazio Florio decidono di lasciare la natia Bagnara Calabra dopo il violento terremoto che sconvolge la cittadina. l’inizio di un viaggio verso Palermo, dove i due intraprendenti commercianti di spezie fonderanno l’impero economico che porter il cognome Florio alla ribalta.
Gli attori scelti per dare volto ai personaggi sono di alto livello. Vinicio Marchioni e Paolo Briguglia incarnano perfettamente lo spirito dei fondatori della dinastia, uomini tenaci e ambiziosi. Miriam Leone una magnetica Giulia Portalupi, la nobildonna che stregher il cuore del giovane Vincenzo Florio, interpretato da un convincente Michele Riondino. Ma l’anima profonda di questa saga familiare Giuseppina, moglie di Paolo e madre totalmente devota alla causa. Ester Pantano rende al meglio la complessit e le contraddizioni di questa donna, disposta a enormi sacrifici per la stabilit della famiglia. Le sue occhiate penetranti comunicano un dolore sordo, di chi ha rinunciato troppo alla propria felicit.
La serie TV segue fedelmente la trama del romanzo ”L’inverno dei Leoni”, alternando con sapienza piani temporali diversi. Un espediente efficace per mantenere un ritmo narrativo sempre vivo, amplificando la tensione. Gli sceneggiatori hanno optato per una scrittura asciutta e diretta, capace di trasportare anche lo spettatore meno avvezzo alle letture d’epoca. Non mancano poi scelte audaci, come l’inserimento di brani musicali moderni che spezzano piacevolmente l’ambientazione ottocentesca. Una serie di contrasti che danno brio alla narrazione.
I Leoni di Sicilia conferma le attese e immerge lo spettatore nell’affresco storico magistralmente dipinto da Stefania Auci. Un ottimo lavoro di adattamento, che accontenta i lettori del libro e al contempo incuriosisce chi ancora non conosce le vicende della famiglia Florio. Le premesse per un successo televisivo ci sono tutte.
Come detto l’appuntamento fissato per il 1 novembre, quando saranno disponibili gli ultimi 4 episodi di questa prima stagione. L’ascesa dei Leoni di Sicilia appena all’inizio: siamo certi che sentiremo ancora parlare di loro.
Disney+: come abbonarsi
Gli utenti italiani possono attualmente abbonarsi a Disney+ al costo di 8,99 al mese o 89,90 allanno. Maggiori informazioni su come abbonarsi sono disponibili su Disneyplus.com.
ECCO la pagina che permette di “ABBONARSI” direttamente sul sito ufficiale Disney+